Altalena da giardino – Meglio i modelli in plastica o in metallo? Recensioni, consigli e prezzi aggiornati

Installando un’altalena da giardino è possibile realizzare una piacevole area relax all’esterno della casa. È l’accessorio perfetto per trarre beneficio dalla lettura di un libro o semplicemente ascoltare il canto degli uccelli. Se non si ha un giardino è perfetta per integrarsi su un terrazzo. Il mercato offre un’ampia scelta di modelli. La differenza riguarda in genere i materiali, la forma, le dimensioni e il prezzo.

Abbiamo elaborato una guida per accompagnarvi all’acquisto di un dondolo mostrandovi quelli che per noi sono le 5 migliori altalene da giardino evidenziandone caratteristiche, pregi e difetti.

Bestseller n. 1
New Plast AL1344 - Altalena Doppia in Legno Gelsomino
  • Altalena in altezza 190 cm con 2 seggiolini
Bestseller n. 2
Outsunny Set Altalene da Giardino per 4 Bambini, 2 Altalene Singole e 1 Altalena Doppia, in Metallo...
  • DESIGN 2 IN 1: La struttura include 2 altalene da giardino singole e un'altalena doppia e può ospitare 4 bambini. È consigliata per bambini da 3 a 5 anni.
Bestseller n. 3
GYMAX Set di Altalene Doppio da Giardino, Supporto Metallico di Altalena, Altalena in Tela Rotonda e...
  • # 😉Ampia Gamma di Utilizzi # Questo telaio extra largo è disponibile per molti tipi di altalene, come l'altalena a nido d'uccello, l'altalena morbida e l'altalena per yoga.
Bestseller n. 4
New Plast AL1343 - Altalena Doppia in Legno Iris
  • Struttura in legno trattato in autoclave, montanti in legno Ø 80 mm, barre portanti in legno Ø 100 mm
Bestseller n. 5
Loggyland Sedile Altalena in Plastica, Kinder-Brettschaukel - Verde Mela
  • Altalena classica realizzata in robusta plastica come accessorio per la casetta dei bambini o la torre di gioco

I materiali più utilizzati

Prima di acquistare un’altalena da giardino occorre considerare le caratteristiche del luogo dove si intende installarla. Oltre a svolgere la funzione di rilassamento, ha anche un aspetto decorativo per abbellire terrazze, piscine e spazi verdi. Le altalene da giardino differiscono per design e struttura. In base al materiale abbiamo: altalene in legno, metallo e resina.

Altalene in legno

Molte persone aspirano ad avere nel proprio giardino un’altalena in legno, perché esteticamente ha un bell’aspetto, è resistente e ha diverse funzioni di gioco. È disponibile in varie misure e si adatta a qualsiasi superficie calpestabile. Prima di programmare l’acquisto dovete considerare la tipologia di legno. Il cedro cinese è un buon compromesso. È resistente agli agenti atmosferici, agli insetti, ai funghi e ai batteri. Richiede poca manutenzione ed è di colore arancione vivido. La struttura può avere pali rotondi dall’aspetto più rustico realizzati in pino e abete oppure in legno segato, in questo caso avremo dondoli di dimensioni grandi con differenti funzioni di gioco. L’altalena in legno ha un design tutto particolare, di solito viene collocata nelle verande o in posti al coperto come il gazebo, perché a volte applicare soltanto l’olio protettivo una volta l’anno non sempre la difende dagli agenti atmosferici e dal marciume.

Altalene in metallo

La classica altalena da giardino ha la struttura in metallo. Con il suo design minimale conferisce allo spazio verde un tocco di romanticismo. Nei periodi freddi si consiglia di proteggerla con un telo apposito, ma non sempre è richiesto poiché il telaio subisce un trattamento speciale che lo difende dall’ossidazione provocata dal gelo e dalla pioggia. Necessita di poche attenzioni, quali controllare se la vernice è intatta oppure è visibile la presenza di ruggine, in questo caso occorre intervenire e correre quanto prima ai ripari.

Altalene in resina

La struttura in resina è leggera e disponibile in diversi colori. In genere si trovano in commercio altalene destinate ai bambini, perché il dondolo grazie al suo moderato peso si riesce a spostarlo con facilità, soprattutto se l’altalena è pieghevole e si ha l’esigenza di richiuderla per mancanza di spazio dopo ogni utilizzo. Lo svantaggio di avere un telaio in resina è la mancanza di resistenza, difatti per una maggiore sicurezza è preferibile fissare il dondolo sul pavimento applicando delle viti. Nonostante l’altalena in resina è la preferita dalle famiglie, occorre tenerla stabile per evitare che il bambino venga sbilanciato in avanti.

Dimensioni e forme delle altalene da giardino:

altalena da giardinoUna buona parte delle altalene da giardino hanno la forma rettangolare a volte potrebbero assumere anche una forma ovale, quello che conta è scegliere un design che possa arricchire e rendere armonioso il giardino o la veranda. Un dondolo dalle linee pulite e dalle forme armoniose è l’ideale per arredare il giardino in stile contemporaneo.

In commercio sono disponibili altalene più o meno grandi, dipende dal numero delle sedute. Si possono avere dondoli monoposto oppure a due, tre o quattro posti. La scelta dipende dalle proprie esigenze. Se si opta per il modello a monoposto, si può preferire la seduta sospesa da appendere per esempio al soffitto che unisce comfort e praticità. Se invece tutta la famiglia vuole godersi insieme un momento di relax allora occorre optare per modelli a più posti.

Diamo uno sguardo ai prezzi

Il prezzo di un’altalena da giardino dipende dalle dimensioni, dai materiali, dal design. La fascia economica non supera i 100 € di prezzo. La fascia media oscilla tra 200-500 €, la fascia alta può superare anche i 1.000 €.

Le migliori 5 altalene da giardino

  • Chicco 30300

altalena da giardino migliore

È l’altalena ideale per chi dispone di spazio esterno alla casa. La struttura nonostante sia solida e stabile ha comunque in dotazione alcuni perni che si fissano al suolo per evitare pericolosi ribaltamenti. Il telaio è in metallo con il seggiolino in plastica resistente. Le guarnizioni flessibili consentono di richiuderla e riporla in un piccolo spazio. Chicco 30300 è adatta per bambini fino a 3 anni di età con una portata massima di 20 Kg. È poco ingombrante (142 x 150 x 144 cm) con un seggiolino dotato di un divisorio che tiene separate le gambe e una maniglia dove il bimbo può aggrapparsi in sicurezza.

Pro: chiusa occupa poco spazio. Può essere fissata al terreno tramite perni presenti nella confezione. Ha un braccio e una cintura di sicurezza.

Contro: è adatta soltanto per i più piccoli fino a 3 anni di età.

  • Smoby la dolce altalena

È un’altalena da giardino molto facile da montare ed è adatta per bambini da 1 a 3 anni di età con una portata massima di 25 kg. Le dimensioni sono contenute (120 x 124 x 120 cm) può essere montata e smontata con facilità. La struttura è in tubi di acciaio che assicurano stabilità e resistenza. Il seggiolino e le giunture del telaio sono in plastica atossica sottoposta a un processo di trattamento che consente di tenerla all’esterno della casa senza che venga alterata dagli agenti atmosferici.

Pro: montaggio facile, poco ingombrante da collocarla anche all’interno della casa nel periodo invernale. È stabile e robusta, materiali solidi e durevoli.

Contro: il fissaggio nel terreno è poco sicuro, per una maggiore stabilità la base andrebbe un po’ interrata.

  • Green Garden 3 in 1

Altalena da giardino disponibile in diversi colori, è consigliato l’utilizzo da 0 a 5 anni, il materiale è in plastica, ha una portata massima di 60 chilogrammi. Viene venduta munita di corda, seggiolino, schienale e barra di sicurezza anteriore. Può sostituire una precedente seggiolina usando i ganci già esistenti, oppure si può appendere al soffitto con dei tasselli ad occhiello. Bisogna prestare molta attenzione al momento del montaggio perché va adeguatamente bilanciata e le parti sconnesse vanno inserite perfettamente e con forza.

Pro: è utilizzabile fino a 5 anni di età basta togliere la cintura di sicurezza ad incastro. Il materiale è molto resistente.

Contro la protezione blu anteriore va fissata con energia per evitare che il bambino cada. La corda deve passare a metà seduta per non sbilanciare il seggiolino, oltretutto è fissata solo in un punto.

  • Hedstrom pieghevole

Questa altalena è consigliata per i bambini da 6 a 18 mesi, è piccola di dimensioni (146 x 96 x 119 cm), può essere installata all’esterno della casa ma anche al suo interno per esempio collocandola direttamente nella cameretta del bambino. È poco ingombrante e bella esteticamente. La struttura è in tubolari di metallo, il seggiolino in tessuto arancione è resistente con una seduta comoda, inoltre è dotato di cinghie per consentire al piccolo di sedersi comodamente e in sicurezza senza essere scaraventato a terra al primo dondolio. Ha una portata di 18 Kg ed è comodissima per conciliare il sonno. Molto apprezzate dai clienti sono le boccole rotonde in plastica che consentono ai ganci in metallo di scorrere senza difficoltà. Si monta in poco tempo e si smonta svitando semplicemente due pomelli.

Pro: è economica, pieghevole con rapporto qualità/prezzo soddisfacente.

Contro: è indicata soltanto per i bambini piccoli.

Plum-Altalena 2 in 1, Colori Assortiti, dai 12 Mesi, 22100
  • L'altalena Plum 2-in-1 è fatta appositamente per accompagnare la crescita del bambino con il divertimento da giardino, mantenendolo in contatto con l'aria aperta e la natura
  • Plum altalena 2 in 1

L’altalena da giardino Plum 2 in 1 è realizzata appositamente per accompagnare il bambino nella sua crescita, difatti è ideale per chi ha un’età compresa tra i 12 mesi fino ai 10 anni. Ciò è possibile grazie al sedile regolabile, mentre lo schienale con l’imbracatura proteggono il bambino da eventuali cadute. La struttura è in acciaio galvanizzato, non teme gli agenti atmosferici e tanto meno la ruggine. È molto stabile, nell’eventualità la confezione include degli ancoraggi da fissare al suolo. Il peso massimo di portata è di 45 chilogrammi. Non è particolarmente grande di dimensioni (164 x 171 x 181 cm), si adatta più all’esterno della casa che al suo interno.

Pro: è realizzata con materiali durevoli e adatta ad accompagnare la crescita del bambino fino a 10 anni di età.

Contro: non è indicata per un bambino di età inferiore a 1 anno.

Nessun prodotto trovato.

Per concludere

L’altalena è senza dubbio il gioco preferito da bambini e adulti. È un divertimento unico soprattutto un piacevole svago per i più piccoli, un modo salutare per vivere giornate all’aperto divertendosi con i propri coetanei o soltanto da soli. È l’alternativa migliore alla tecnologia, non bisogna inventare niente, ma lasciarsi semplicemente dondolare in maniera coordinato e senza annoiarsi.