Catene da neve omologate: classifica con prezzi dei migliori modelli 2019
Le catene da neve sono uno strumento decisamente prezioso per chi abita o desidera recarsi in luoghi dove l’inverno è molto rigido.
Esse, per entrare in funzione e garantire un’ottimale tenuta su neve e ghiaccio, devono essere applicate sulle due ruote motrici dell’auto mediante appositi ganci.
Qualora il veicolo fosse dotato di quattro ruote motrici, sarà necessario consultare il libretto delle istruzioni per capire su quali bisognerà applicarle.
Contents
Catene neve obbligatorie
In Italia le catene da neve sono obbligatorie dal 15 novembre al 15 aprile: per questo motivo, al fine di non incorrere a sanzioni pecuniarie in caso di controllo, bisogna averne un paio all’interno del proprio veicolo; in alternativa si possono montare i pneumatici da neve, ma questi sono molto più dispendiosi.
Inoltre, sempre in Italia, le catene da neve omologate secondo le norme vigenti sono quelle dotate del marchio UNI.
- Catene da neve ad alta performanza in materiale composito, facili da montare e smontare. La loro struttura esclusiva assicura una motricità ottimale su neve e ghiaccio, in trazione, propulsione,...
- 【Materiali di Alta Qualità】 2021 Nuove, catene da neve per pneumatici realizzate in spesso acciaio TPU, resistenti alle basse temperature (-50 ℃); I tacchetti in metallo ad alta durezza...
- Catene da neve certificate V5117 adattabili alla misura di gomma 225/45-17
- 215/80-14, 225/75-14, 195/80-15, 215/75-15, 225/70-15, 195/75-16, 205/70-16, 225/65-16, 245/60-16, 295/50-16, 185/70-17, 205/65-17, 225/60-17, 235/55-17, 245/55-17, 215/55-18, 225/55-18 no...
Chi ha inventato le catene per auto
Le catene da neve sono state inventate da Erry D. Weed nel 1904.
Per quanto riguarda la loro struttura, è rimasta pressoché invariata fino ai giorni nostri, anche se esistono sono stati introdotti dei modelli studiati apposta per i terreni ghiacciati o con forme differenti dai classici rombi.
Come funzionano le catene da neve omologate
Le catene da neve per cerchi in lega vengono solitamente vendute in coppia e, come menzionato ad inizio articolo, devono essere montate sulle ruote motrici dell’auto.
Il loro scopo è quello di creare attrito sul terreno ed evitare quindi lo slittamento, il quale potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza del veicolo e dei passeggeri.
Naturalmente è necessario montare le catene neve in modo corretto e rispettare i limiti di velocità, che corrispondono a 50 chilometri orari.
Solitamente le catene da neve sono corredate di istruzioni per montaggio, il quale funziona solitamente così:
- stendere completamente le catene a terra per accertarsi che non siano aggrovigliate
- far passare l’anello di plastica di sostegno dietro il pneumatico
- chiudere tutti i ganci per mettere in tensione tutte le maglie delle catene per auto
- al termine del montaggio, per accertarsi che le catene neve siano state montate in maniera e nella posizione corretta, percorrere qualche metro, fermare il veicolo e controllare
Come scegliere le migliori catene da neve omologate
Prima di procedere all’acquisto delle catene da neve, è necessario prendere in considerazione alcuni elementi fondamentali:
- presenza di meccanismi auto-tensionanti, grazie ai quali il montaggio risulterà più semplice e veloce
- dotazione di un’apposita custodia, la quale le proteggerà da sporco, graffi e urti
Preferire le custodie realizzate in materiale plastico ed impermeabile - frequenza di utilizzo: se occorre acquistare le catene da neve omologate solo per risultare regolari ai controlli delle Forze dell’Ordine, si può tranquillamente puntare ad un modello classico
Se al contrario vengono invece utilizzate frequentemente, si consiglia di scegliere un modello realizzato in materiale resistente ma che sia soprattutto veloce da montare
- presenza di accessori: la presenza di accessori come guanti e tappetini da suolo permettono di risparmiare tempo e denaro
Manutenzione delle catene da neve
Per far sì che le proprie catene da neve durino per molto tempo e garantiscano il massimo delle prestazioni, è necessario dedicare loro la giusta manutenzione.
In primis è bene lavarle accuratamente dopo l’uso, in modo da rimuovere ogni residuo di sporco e sale.
Asciugarle e riporle accuratamente per non farle aggrovigliare.
Le migliori catene da neve omologate – classifica con prezzi:
In questo paragrafo verranno suggerite le migliori catene da neve attualmente disponibili sul mercato con le rispettive caratteristiche tecniche, vantaggi e svantaggi.
-
Catene da neve omologate Goodyear 77910 G9 – le migliori sul mercato
Catene neve Goodyear da 9 mm a rapido e facile montaggio dotate di tensionatore autobloccante.
Trattasi del tradizionale modello a rombo non adatto ai veicoli non catenabili.
Arrivano a domicilio all’interno di un’apposita confezione a forma di valigetta per una semplice collocazione all’interno del bagagliaio dell’automobile.
Dimensioni pari a 32 x 6,5x 28 cm, mentre il peso è di 3,4 kg.
Vantaggi:
- si montano in poco tempo
- materiali resistenti
- sono dotate di maglie di scorta
- sono perfette da tenere nel bagagliaio in caso di controlli delle Forze dell’Ordine
Svantaggi:
- ad alcuni consumatori si sono rotte durante l’utilizzo
- Catene neve auto 9 mm a montaggio rapido con tensionatore autobloccante. Adatto alle misure di pneumatici riportate su User Guide o fotografie allegate
-
Catene da neve omologate per cerchi in lega Melchioni CA9120
Catene da neve omologate Melchioni realizzate in speciale acciaio legato dall’ingombro esterno pari a 9 mm.
Sono adatte a tutte le tipologie di autovetture, anche a quelle con poco spazio tra le parti meccaniche ed i pneumatici o provviste di ESP e ABS.
All’interno della valigetta vi sono: un paio di catene, maglie aperte per eventuali riparazioni più le istruzioni.
Vantaggi:
- si montano facilmente e nell’arco di pochi minuti
Svantaggi:
- materiali poco robusti
- adatte solo per utilizzi saltuari
- 225/70 R15''
-
Catene neve Bottari 18831 Rapid T2
Catene da neve Bottari omologate dotate di tensionatore autobloccante e dal rapido montaggio.
Materiale extra forte e conforme alla vigente normativa europea.
Queste catene dal tradizionale modello a rombo non sono adatte per gli autoveicoli non catenabili.
Adatte per tutte le tipologie di gomme, garantiscono una trazione sicura su ghiaccio e neve.
All’interno della confezione vi sono: una coppia di catene, un paio di guanti, istruzioni per il montaggio e maglie di ricambio in caso di rottura.
Vantaggi:
- materiali di buona qualità
- sono perfette quando non si desidera acquistare le gomme invernali
Svantaggi:
- prima dell’utilizzo effettivo, è bene impratichirsi per montarle velocemente in caso di neve
- Catene neve auto 9 mm a montaggio rapido con tensionatore autobloccante. Non adatte per veicoli non catenabili. Adatto alle misure di pneumatici riportate su User Guide o fotografie allegate.
-
Catene per auto a rombo omologate
Catene da neve a rombo omologate. Per facilitare la regolazione, sono provviste di apposito cricchetto. Il cavo interno è ricoperto di PVC colorato.
All’interno della confezione si trovano: una coppia di catene, libretto di istruzioni multilingue, un paio di guanti in plastica e maglie di ricambio.
Vantaggi:
- i guanti presenti nella confezione ricoprono completamente gli avambracci, proteggendoli in questo modo durante l’operazione di montaggio catene da neve
- ottima qualità dei materiali
Svantaggi:
- Potrebbero rompersi dopo aver percorso brevi tratti di strada
-
Catene da neve Michelin modello 008307 con easy grip
Catene da neve omologate Michelin realizzate in materiale altamente tecnologico, in quanto composto da poliamide e aramide.
In più sono presenti uno strato di poliuretano, il quale assicura una motricità ottimale su ghiaccio e neve più 150 clips metalliche.
Grazie al tenditore elastico di ultima generazione, il montaggio e lo smontaggio avviengono molto rapidamente.
Inoltre la banda tessile garantisce il massimo della tenuta sul pneumatico, poiché lo spessore è davvero ridotto.
Queste catene da neve, omologate in Italia UNI 11313:2010, sono adatte solamente agli autoveicoli catenabili e compatibili con i sistemi ESP e ABS.
Un altro vantaggio da segnalare è la presenza del sistema catarifrangente NVS (Night Vision Security), il quale assicura all’auto una migliore visibilità laterale.
All’interno della confezione sono presenti: una coppia di catene, una borsa dotata di lato trasparente per consentirne una rapida visione, un paio di guanti e un tappetino plastificato da suolo sul quale sono riportate le istruzioni.
Il peso complessivo è pari a 1,7 Kg, mentre le dimensioni corrispondono a 32,5x15x25 cm.
Vantaggi:
- si montano come un calzino
- perfette per le automobili con poco spazio tra il pneumatico e la parte metallica
Svantaggi:
- si possono danneggiare dopo aver percorso brevi tratti di strada
- Catene da neve ad alta performanza in materiale composito, facili da montare e smontare. La loro struttura esclusiva assicura una motricità ottimale su neve e ghiaccio, in trazione, propulsione,...