Contamonete professionale: Guida ai migliori modelli sul mercato [Classifica con prezzi]
Il contamonete è uno strumento indispensabile e che, proprio per questo motivo, deve essere scelto con la massima cura. Vediamo quali sono i parametri che identificano il migliore contamonete in commercio.
Contents
Funzioni e caratteristiche di un contamonete
Per prima cosa è importante analizzare quali siano le funzioni fondamentali del contamonete perfetto per la propria azienda.
Le funzioni basilari che lo strumento deve possedere sono:
- il conteggio delle monete, il quale deve essere preciso e rapido
- la suddivisione dei vari tagli delle monete
- la creazione di pacchetti contenenti le monete
- la realizzazione di schede riepilogative sul lavoro svolto dallo strumento
- Capacità dell'hopper pari a ca. 700 monete
- Display a Led a7 chifre in verde
- Digital Money Jar: Questo barattolo trasparente ha uno schermo LCD su un coperchio aiuta a contare le vostre monete come scivolare attraverso lo slot. Conta accuratamente i vostri soldi e visualizzare...
Il display del contamonete e le impostazioni
Il display del contamonete perfetto è quello:
- piuttosto ampio e caratterizzato da una precisa suddivisione delle informazioni
che garantisce la possibilità di accedere ai diversi dati - in grado di memorizzare le varie informazioni al termine del conteggio delle monete
realizzato con materiali resistenti che ne incrementano la sua longevità
Il contamonete e il divisore
Un ottimo contamonete non soltanto permette di effettuare il conteggio e la suddivisione del taglio delle diverse monete ma è anche dotato di raccoglitori che ne consentono la separazione.
Questo significa che uno strumento professionale:
- ha una dimensione media ma non eccessiva, specialmente se dotato di vani per la raccolta e la suddivisione dei tagli delle monete
- deve possedere dei cassetti piuttosto ampi per la raccolta delle monete
- non deve compiere errori durante il conteggio
- è complessivamente resistente
La dimensione poco ingombrante e il peso contenuto sono altre due caratteristiche di cui tenere conto durante la scelta.
Classifica dei migliori contamonete professionali:
-
Contamonete Coba 900
Caratteristiche:
- Capienza pari a 900 monete
- 400 monete contate al minuto
- 8 cassetti capienti e facili da rimuovere
- Dimensioni medie
Questo modello di contamonete è perfetto se le monete che bisogna contare e suddividere sono numerose.
Il pratico display consente di valutare sia la quantità di monete che vengono contate che la tipologia, così come è possibile scegliere se memorizzare completamente o parzialmente i dati appena ottenuti.
Come altro parametro fondamentale è presente il segnalatore acustico, che entra in funzione quando i cassetti sono pieni oppure quando la procedura di conteggio e suddivisione delle monete volge a termine.
Il display è pratico e facile da interpretare e consente di accedere alle varie funzioni, il cui nome viene mostrato prima dell’attivazione. Il solo difetto di questo contamonete è la sua eccessiva fragilità, specialmente per quanto riguarda il sistema di incastro dei denti.
Basta un urto per rovinare la parte esterna e il meccanismo di conteggio e suddivisione delle monete.
Da questa situazione potrebbe scaturire una spesa eccessiva soprattutto se il danno arrecato comporta la sostituzione dello strumento. Un modello di contamonete professionale che necessita di essere maneggiato con particolare cura anche quando vengono inserite le monete, vista appunto la sua eccessiva fragilità.
- Conta fino a 900 monete al minuto
-
Contamonete PrimeMatik
Caratteristiche:
- Capacità da 300 a 500 monete
- Materiale plastico e metallico
- Display LCD
- Dimensioni medie
- Diverse funzioni di programmazione del lavoro da svolgere
Questo contamonete è una scelta ottimale poiché consente di separare e ordinare le diverse monete.
Lo strumento, infatti, non si limita solo a suddividere e raccogliere il denaro ma possiede una funzione che permette di personalizzare gli eventuali pacchetti che verranno creati.
Per esempio è possibile realizzare quelli da 50 monete da 1 euro oppure quelli da 10 da 2, così come la stessa operazione può essere svolta con i centesimi. Il macchinario, quando si attiva questa funzione, blocca automaticamente il conteggio una volta raggiunto l’obiettivo impostato in precedenza.
Il pratico display permette di tenere sotto controllo i vari dati relativi al conteggio delle monete. I comandi per programmare la raccolta e la suddivisione delle monete sono però molto fragili e spesso il contatto con la polvere non permette una risposta rapida dell’articolo quando vengono premuti i tasti.
La capienza massima dei vani porta monete è inferiore rispetto a quella resa nota dal produttore.
Questo aspetto è da tenere ben presente durante l’utilizzo del contamonete, che potrebbe improvvisamente bloccarsi durante la fase di conteggio delle monete.
- Display a Led a7 chifre in verde
-
Contamonete Safescan 1250
Caratteristiche:
- Conta 220 monete al minuto
- Pratici divisori integrati
- Display con rapporti dettagliati
- Capienza massima di 500 monete
Il contamonete Safescan è uno strumento perfetto e utile da introdurre nel reparto contabilità di un’azienda.
L’attrezzo, infatti, offre delle prestazioni ottimali e garantisce l’accurata suddivisione delle monete negli appositi vani.
La capienza complessiva dei vari raccoglitori e la facilità della loro rimozione, così come il loro montaggio una volta svuotati, rende questo attrezzo particolarmente pratico e utile. Nel display vengono mostrati dati importanti come il numero di monete e il loro valore: grazie alla presenza di queste informazioni si ha una panoramica generale sul denaro contato.
Il solo difetto è il segnalatore acustico che suona quando anche un solo cassetto porta monete è completamente pieno, costringendo all’interruzione del conteggio per svuotare il cassetto in questione, che non viene nemmeno segnalato sul display.
-
Contamonete Securina 24
Caratteristiche:
- Dimensioni medie
- Vani separati per la raccolta delle monete
- Velocità pari a 100 monete al minuto
- Capacità massima 300 monete
Questo raccoglitore si contraddistingue per essere pratico dato che possiede dei canali di suddivisione delle monete che conducono direttamente ai rispettivi vani. Ogni moneta viene fatta fuoriuscire dall’apposito canale, contraddistinto dal disegno che la raffigura, evitando potenziali confusioni durante la fase di conteggio delle monete.
Un altro vantaggio è dato dalla rapidità di conteggio: il valore di 100 monete al minuto viene leggermente superato quando la mansione si focalizza sull’analisi dei centesimi. Con le monete da 1 e 2 euro, invece, quel parametro viene ampiamente rispettato.
L’aspetto negativo da considerare è dato dalla dimensione dei vani raccoglitori. Oltre a essere poco ampi, questi sono complicati da inserire e rimuovere dal contamonete e sforzando eccessivamente gli incastri si rischia di danneggiarli.
- Capacità dell'hopper pari a ca. 700 monete
