Le 5 migliori elettroseghe a batteria: Guida alla scelta con prezzi
Cos’è una elettrosega a batteria?
L’elettrosega a batteria è uno strumento da lavoro indispensabile sia per coloro che curano boschi, parchi o giardini per professione, sia per gli amanti del verde che devono tagliare dei rami o potare delle piante.
Si tratta di una motosega elettrica dotata di batteria ricaricabile, quindi non ha la fastidiosa presenza del filo durante l’utilizzo. Questo aspetto è il primo motivo d’acquisto di questa tipologia di utensile.
Per il resto, ha le stesse componenti meccaniche delle motoseghe in generale. Per scegliere la migliore elettrosega a batteria è necessario capire quali sono le caratteristiche che deve avere un buon modello per poter essere efficiente e longevo.
In questa piccola guida ti presenteremo le migliori elettroseghe e batteria in commercio, e ti consiglieremo come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.
- 🌸 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 🌸- 𝙄 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙚...
- 🌻Acquistalo con fiducia.🌻 APROTII mini motosega è dotata di un motore brushless, che risolve completamente il problema del fumo della motosega. Le doppie batterie da 4000 mAh garantiscono una...
- MOTOSEGA A BATTERIA POTENTE, LEGGERA E COMPATTA - solo 2,6kg di peso con comode impugnature morbide ed ergonomiche e lama da 30cm per tagliare tronchi o legna da ardere, potare arbusti e rami cedui
- ★ 【Taglio Efficiente】 Secondo il test, ci vogliono circa 5 secondi per tagliare un tronco di 15 cm di diametro.
- Protezione anti ritorno e arresto meccanico immediato per elevata sicurezza dell’utente
Elettrosega a batteria: vantaggi
Innanzitutto le elettroseghe a batteria sono più vantaggiose rispetto a quelle dotate di filo, perché possono essere usate anche lontane dalle prese della corrente e senza avere tra i piedi le fastidiose prolunghe.
Le elettroseghe a batteria possono essere messe comodamente a caricare, offrendo buone o eccellenti prestazioni, in base alla potenza della batteria di cui è dotata la motosega stessa.
Questo strumento a batteria è un valido alleato per la potatura di alberi di grosse dimensioni (querce, pini, gelsi, piante da frutto, etc.).
Questo non è l’unico utilizzo per cui è pensata un’elettrosega a batteria, infatti, può essere utile anche per limare rami, tagliare legna (da ardere per stufe e camini) e ridimensionare cespugli.
Come scegliere la migliore elettrosega a batteria?
Quando sei alla ricerca della migliore elettrosega a batteria in circolazione, devi optare per un prodotto che richieda la minima manutenzione.
Uno degli aspetti da valutare quando si sceglie la migliore elettrosega a batteria è il voltaggio, ovvero la potenza che serve alla motosega per tagliare i rami e la legna. Ti consigliamo di scegliere un modello con voltaggio alto.
E’ sempre meglio optare per modelli con ricarica rapida della batteria.
Una delle caratteristiche che devono essere attentamente valutate quando si acquista una delle migliori elettroseghe a batteria, riguarda la lama.
Infatti occorre tener conto delle dimensioni (in base al tipo di lavoro da svolgere) e del materiale con cui è stata realizzata (che garantisce una minore o maggiore durata).
Infine, quando si sceglie la migliore elettrosega a batteria da acquistare è necessario prendere in esame il tipo di impugnatura che deve essere comoda, anti-scivolo e ben bilanciata.
Come per ogni prodotto, è bene valutare sempre il rapporto qualità/prezzo. In ogni caso ti consigliamo di affidarti ai migliori brand del settore.
Le migliori elettroseghe a batteria presenti sul mercato
-
DeWalt DCM575N-XJ
L’elettrosega a batteria della DeWalt è una delle migliori della categoria sia in termini di potenza (54V) che di lama.
Questa sega elettrica a batteria ha una catena che gira alla velocità di 15 metri al secondo, ha una coppetta dell’olio con una capacità di 110 ml e la batteria si ricarica in soli 70 minuti.
Trattandosi di un prodotto di grosse dimensioni, non stupisce leggere alla voce peso: 5,68 kg.
Questo modello è rinomato per l’erogazione della potenza di taglio, infatti è uno dei modelli a batteria più potenti in commercio.
Una sega elettrica a batteria professionale ad un vantaggioso rapporto qualità/prezzo.
- DeWALT DCM575N chainsaw Black Yellow
-
Bosch UniversalChain 18v
Tra le migliori elettroseghe a batteria in circolazione non possiamo non annoverare la Bosch Universal Chain.
Possiede una batteria ricaricabile da 18 v con tempi rapidi di ricarica.
Questo modello è perfetto per tagliare rami e alberi di medie dimensioni, senza avere tra i piedi i fastidiosi cavi che caratterizzano le motoseghe elettriche con filo.
Il basso peso dell’elettrosega marchiata Bosch (solo 3 kg) e la doppia impugnatura rivestita in gomma, rendono questo prodotto estremamente maneggevole e comodo da usare.
La lama a catena da 20 cm si presta perfettamente al taglio di rami di medie dimensioni, inoltre la catena può essere sostituita in poche, semplici mosse.
L’elettrosega della Bosch con batteria a ioni di litio si ricarica in breve tempo: un’ora. Grazie al nuovo gancio d’arresto è possibile effettuare tagli decisamente più precisi.
Il prodotto Bosch è tra le migliori elettroseghe a batteria presente sul mercato: pratica, potente e silenziosa.
Ottimo il suo rapporto qaulità/prezzo.
- Gli utensili da giardino Universal di Bosch: la soluzione intelligente ed efficace per un'ampia gamma di lavori nel tuo giardino
-
Makita DUC254Z
L’elettrosega a batteria Makita DUC254Z è tra le più leggere e maneggevoli della categoria (3,24 kg di peso).
La sua potenza (18V) fa di questo strumento una motosega a batteria che non ha nulla da invidiare alla sua versione a benzina.
A rendere la Makita DUC254Z una delle migliori elettroseghe a batteria contribuiscono anche la lama a catena e il motore senza spazzole (caratteristica che garantisce una maggiore longevità).
La durata della batteria è di circa 2 ore, sebbene essa possa essere alterata dal tipo di legno che si intende tagliare (la durezza del legno determina una minore o maggiore efficienza della batteria).
Parliamo di una delle migliori elettroseghe presenti sul mercato ed è senz’altro un valido prodotto sia per chi cura un’area verde per hobby che per chi svolge quotidianamente quest’attività, come lavoro.
- Makita DUC254Z chainsaw Blue
-
Black & Decker GKC1820L20-QW
L’elettrosega a batteria GKC1820L20-QW della Black&Decker rappresenta un valido acquisto sia in termini di potenza che di durata della batteria.
Si tratta, infatti, di una motosega potente (18V) che non ha nulla da invidiare alle concorrenti a benzina e che dispone di una barra da 20 cm con catena (che si lubrifica automaticamente).
Quest’elettrosega a batteria della Balck&Decker si presta per le potature leggere e in effetti, grazie alla sua lama di medie dimensioni, può essere un ottimo strumento per il taglio di piccoli rami e alberi non eccessivamente robusti.
La doppia impugnatura (con inserti in gomma, per un maggiore controllo dello strumento) e il sistema anti-contraccolpo rendono questa elettrosega a batteria estremante sicura ed affidabile.
La batteria al litio necessita di ben 4 ore di carica, offrendo un’autonomia che permette di effettuare fino a 200 tagli da 3.5cm.
Buon rapporto qualità/prezzo.
- Batteria Litio, 18 V - 2.0 Ah
-
Einhell 4501760
Concludiamo con la sega elettrica a batteria della Einhell, che con suoi 18V di potenza e la sua barra in Oregon rappresentano un valido strumento per le potature leggere.
Questa motosega è particolarmente sicura, grazie anche al suo sistema di protezione da contraccolpo con freno catena meccanico istantaneo.
L’elettrosega della Einhell è munita di un comodo perno d’appoggio in metallo che funge da guida, permettendo un taglio preciso.
La doppia impugnatura in gomma rende questo attrezzo estremamente comodo e sicuro. All’interno della confezione è possibile trovare la batteria (della gamma Power X-Change) e il caricabatteria.
La batteria ha un’autonomia di circa 1 ora, ovvero una durata soddisfacente per i lavori di giardinaggio leggeri.
Pur essendo una delle migliori in commercio, non rappresenta un prodotto valido per coloro che utilizzano questi strumenti tutti i giorni e molto ore al giorno.
Tuttavia, se si acquista un’altra batteria al litio (oltre a quella in dotazione) è possibile usare per un periodo di tempo maggiore questa elettrosega che diventa così un prodotto idoneo anche per attività di taglio professionali.
- Protezione anti ritorno e arresto meccanico immediato per elevata sicurezza dell’utente