Autoabbronzante: Quali sono le migliori lozioni dell’estate 2020? Classifica, foto e prezzi

L’autoabbronzante è un prodotto amatissimo da tutti coloro che desiderano avere un incarnato abbronzato e dorato tutto l’anno. Forse non è risaputo, ma l’abbronzatura di tipo cosmetico presenta molti vantaggi in più rispetto a quella che si può ottenere naturalmente e con la prolungata esposizione alla luce solare.

Esporsi eccessivamente ai raggi ultravioletti, infatti, può causare problemi di diversa natura: antiestetiche rughe sul viso e sul corpo, macchie difficili da eliminare e, nei casi peggiori, si possono possono sviluppare brutte malattie della pelle. Non è finita qui: le lozioni autoabbronzanti, se di buona qualità, idratano la pelle, sfavoriscono la desquamazione e riducono la disidratazione.

OffertaBestseller n. 1
Bestseller n. 2
Garnier Ambre Solaire Mousse Autoabbronzante Natural Bronzer, Viso e Corpo, Per un'Abbronzatura...
  • Mousse autoabbronzante per un effetto abbronzatura naturale, Piacevole fragranza al cocco, Non lascia macchie sui vestiti, Adatto a viso e corpo
OffertaBestseller n. 3
OffertaBestseller n. 4
Garnier Latte Autoabbronzante Natural Bronzer, Per un'Abbronzatura Uniforme e Naturale, A Rapido...
  • Latte autoabbronzante dalla copertura media e una texture ultra-leggera, Per un effetto naturale, Risultati visibili in solo un'ora, Non lascia macchie sulla pelle

Come funziona un autoabbronzante

autoabbronzante

Contrariamente a quanto si può pensare, l’autoabbronzante non agisce sulla melanina, come invece fanno i raggi solari, bensì sullo strato superficiale della pelle.

Così, mentre il colorito abbronzato proveniente dall’esposizione al sole è ottenuto attraverso la stimolazione della melanina negli strati più profondi della pelle, le lozioni autoabbronzanti innescano una superficiale reazione chimica.

In effetti il meccanismo è piuttosto semplice: le molecole di zucchero contenute nelle creme abbronzanti innescano una reazione quando vengono a contatto con le proteine delle pelle.

In questo modo, le cellule dell’epidermide si colorano di una tonalità marroncina/aranciata, donando alla pelle un aspetto abbronzato. Vediamo nel dettaglio quali sono gli ingredienti che generano tali reazioni e che vengono quindi utilizzati nella maggior parte del prodotti abbronzanti presenti in commercio.

Composizione delle lozioni autoabbronzanti

Dal momento che il colorito ottenuto dipende dalla reazione tra le molecole della lozione abbronzante e la nostra pelle, è immediato comprendere che gli ingredienti contenuti nell’autoabbronzante sono un elemento fondamentale. Tutto ciò che occorre sapere è facilmente individuabile nella lista degli ingredienti del prodotto, ovvero l’INCI .

Tutti gli INCI sono, per forza di legge, riportati sull’etichetta del prodotto cosmetico e ci permettono di rilevare informazioni utili sulla sua composizione. La molecola di zucchero più utilizzata nei prodotti autoabbronzanti e che consente la reazione di cui abbiamo parlato sopra è il DHA , vale e dire il didrossiacetone.

Ne consegue che il colore ottenibile dalle diverse lozioni varia a seconda del modo in cui questa sostanza è integrata nella formulazione e dalla percentuale in cui è presente. Generalmente, la percentuale di DHA contenuta nei prodotti autoabbronzanti attualmente in commercio si aggira intorno l’1% e il 10% circa.

Alla molecola di DHA sono poi solitamente uniti altri componenti aggiuntivi, che aiutano ad intensificare il colore, renderlo naturale e farlo di durare più a lungo. Vengono poi eventualmente aggiunti ingredienti idratanti e nutrienti, per regalare alla pelle un effetto sano e luminoso.

Quanti tipi di autoabbronzanti esistono?

A seconda della rapidità con la quale agiscono sulla pelle, gli autoabbronzanti possono essere classificati secondo due tipologie:

  • Istantanei: questo tipo di lozioni abbronzanti hanno al proprio interno una grande quantità di DHA, quindi agiscono rapidamente, già subito dopo l’applicazione. Per questo motivo, sono ideali per tutti coloro che vogliono un risultato immediato e intenso.
  • Dall’effetto graduale: questi prodotti, a differenza di quelli istantanei, contengono una quantità inferiore di DHA e permettono quindi di modulare l’intensità del colore nel tempo. In questo modo, è possibile smettere di applicare il prodotto quando si raggiunge il grado di abbronzatura desiderata.

In ogni caso, è fondamentale esfoliare la pelle prima di applicare qualsiasi autoabbronzante, per fare in modo che l’abbronzatura duri più a lungo e non risulti a macchie. Per quanto concerne la formulazione, invece, esistono diverse tipologie di autoabbronzanti. Vediamo le principali.

  • Formula in crema: una delle più apprezzate, questo tipo di formula possiede il vantaggio di idratare la pelle mentre la colora, per un effetto finale davvero naturale e bello da vedere. Per questo motivo, gli autoabbronzanti in crema sono amatissimi da tutti coloro che soffrono di pelle secca o che vogliono un effetto pelle idratata.
  • Formula liquida: in questo caso, la lozione autoabbronzante risulta di facile stesura e si asciuga in maniera molto più rapida. Il risultato è spesso leggero e naturale, quindi è una formula indicata per coloro che vogliono l’effetto di pelle baciata dal sole.
  • Formula Spray: semplicissima da stendere e di immediata asciugatura, questa tipologia di autoabbronzante va applicata con movimenti circolari ed è molto comoda per raggiungere le zone di più difficile applicazione. Per questi motivi, la formula in spray è consigliata soprattutto per l’abbronzatura del corpo.

I migliori 5 autoabbronzanti sul mercato – Classifica:

  • Collistar Gocce Magiche Autoabbronzanti viso

autoabbronzante migliore

Sono sufficienti poche gocce di questa lozione Collistar per ottenere subito un bellissimo colorito dorato sul viso. È un prodotto amatissimo, in quanto l’effetto abbronzatura si manifesta in meno di un’ora e, con successive applicazioni, si può ottenere un effetto molto intenso.

La formula di questo prodotto abbina l’estratto di mallo di noce al DHA Rapid, per un risultato rapido, naturale e uniforme, senza rischio di antiestetiche macchie. Consigliatissimo per tutti coloro che desiderano un effetto naturale e dorato sul viso.

  • Nature’s Arga’ Oro Solare Gocce di Sole per il Viso

Questo fluido di Nature’s consente di ottenere una bellissima abbronzatura in tempi davvero rapidi, grazie al suo effetto naturale e graduale. La sua speciale formula contiene olio di argan, olio di carota, vitamina C e vitamina E ed ha una texture di facile assorbimento. Non crea antiestetiche macchie sulla pelle ed è consigliato a tutti coloro che cercano un prodotto viso abbronzante, ma anche idratante e protettivo.

Offerta
Nature's Arga' Oro Solare Gocce di Sole per il Viso, Fluido Autoabbronzante - 30 ml
  • ☀️ OLIO PER VISO: Gocce di sole è un fluido autoabbronzante a rapido assorbimento, che regala in poco tempo un colorito caldo, luminoso e uniforme. Studiato specificatamente per il viso, sfrutta...
  • That’so Spray autoabbronzante per viso e décolleté

Questo spray autoabbronzante per il viso e per il corpo permette di ottenere un’abbronzatura immediata e a lungo termine. La colorazione è estremamente luminosa e intensa e non lascia macchie. È semplicissimo da usare: è sufficiente spruzzare direttamente lo spray sulla pelle con movimenti continui e circolari, tenendo lo spray a circa 30 cm di distanza.

Ha un ottimo profumo mandorla, ciliegia e vaniglia e dura fino a 4 giorni dopo l’applicazione. È perfetto per coloro che sono alla ricerca di un unico prodotto per abbronzare sia il corpo che il viso.

Offerta
That'so On The Go Dark, Spray Autoabbronzante per Viso e Corpo, abbronzatura naturale bronzea - 125...
  • Spray abbronzatura istantanea intensa che garantisce una colorazione immediata e durata grazie al pigmento naturale bronzo dorato, e che si sviluppa nelle 3-4 ore successive all'applicazione e può...
  • Eau Thermale Avène Gel

Questo gel abbronzante Avène per il viso e il corpo è molto leggero, si asciuga subito e non crea antiestetiche macchie. Dona un colorito molto naturale e, grazie alla sua speciale formula, protegge, nutre e idrata la pelle.

È consigliato per tutti coloro che ricercano un colore leggero e non finto, che renda la pelle luminosa ma non eccessivamente aranciata. Presenta inoltre il vantaggio di poter essere utilizzato sia sul viso che sul resto del corpo.

  • Collistar Spray Autoabbronzante 360°

Lo spray Collistar 360° agisce con rapidità e si applica in modo molto pratico e veloce, grazie alla sua formulazione leggera e di semplice utilizzo. Vaporizzando in tutte le posizioni, permette di distribuire il prodotto in modo uniforme anche nelle zone più difficili da raggiungere e dona un effetto leggero e luminoso.

Ha inoltre proprietà antiossidanti, idratanti e protettive per la pelle, grazie alla presenza della vitamina E.