Cambio MTB - Classifica dei migliori modelli in alluminio del 2020
Una mountain bike deve innanzitutto avere delle ottime prestazioni. Infatti, la scelta è fondamentale per riuscire a guidare meglio questo tipo di prodotto. Molti si chiedono come scegliere una bici mountain bike. Ebbene, è opportuno che le prestazioni siano eccezionali.
Bisogna fare in modo che la bicicletta abbia tutti gli accessori del caso e soprattutto, che si tratti di elementi di alta qualità. Tra gli accessori più importanti di una bicicletta di questo genere, vi è il cambio MTB. Tale strumento permette di cambiare le marce in maniera veloce e semplice. Il cambio è fondamentale per ogni ciclista e va scelto in maniera precisa e attenta. Trovare quello ideale, significa capire come funziona e riuscire a basarsi su un elemento molto efficiente ed efficace. Ecco i consigli per trovare il migliore cambio MTB in commercio.
- Leve freno di alta qualità a 2 velocità per cambio a 3 velocità bici anteriore / posteriore per bicicletta, MTB
- 【Multifunzione】: 3 velocità sinistra x 8 velocità destra + Leva freno sinistra destra. Prendendo il design integrato, un prezzo del prodotto può utilizzare due funzioni, meriti di avere un...
- 1. 21 velocità: 3 velocità a sinistra, 7 velocità a destra. L'installazione è facile, il cambio di velocità del cambio della bici funziona non appena è installato correttamente.
- MATERIALE DI ALTA QUALITÀ: Questo Thumb Gear Shifter è realizzato in resistente materiale in lega di alluminio, funziona perfettamente per prestazioni ottimali e massima sicurezza e longevità.
Contents
Come funziona un cambio Mtb
Il cambio MTB è nella parte cruciale nella trasmissione della bici. Infatti, è l’organo principale della trasmissione: insieme alla catena, è quello che definisce la bicicletta da corsa. Grazie al cambio si ha la possibilità di modificare il rapporto tra i giri delle moltipliche anteriori e quelli invece della ruota. In tal modo, il ciclista può regolare velocità e sforzo a seconda della propria capacità.
La struttura del cambio è fatta con un parallelogramma che si aziona su un cavetto in acciaio. Il ritorno viene garantito dalla presenza di una molla nel parallelogramma stesso. Nella struttura vi è anche un bilanciere con due rotelle dentate imprigionate in una gabbietta, dove scorre la catena. Il bilanciere si monta sulla struttura principale con un perno rotante dove si è fissata la molla.
Grazie alla molla, il bilanciere tiene la catena tesa, in modo che non faccia saltare i denti degli ingranaggi. In più, sempre questo apparecchio, permette di regolare la tensione man mano che la catena si accorcia oppure si allunga spostandosi negli ingranaggi più grandi o in quelli più piccoli. A seconda del tipo di cambio che si sceglie, la forma può modificarsi. Generalmente però il funzionamento è più o meno lo stesso.
Cosa devi valutare per scegliere il modello giusto
L’accessorio del cambio mountain bike è molto importante e va analizzato nel dettaglio. Prima di trovare quello giusto, bisogna necessariamente fare una valutazione professionale molto accurata e specificare le singole pecularietà. Come sceglierlo? Quali sono le sue caratteristiche? Con quali materiali è stato realizzato? Sono queste le domande che è necessario porsi prima di decidere per l’acquisto del prodotto nei negozi specializzati oppure in rete.
La cosa più importante è verificare la struttura del modello, in modo tale che possano essere garantite affidabilità e sicurezza allo stesso tempo. Il cambio della bicicletta è un accessorio che non ha particolari rischi, però, potrebbe rompersi facilmente: in tal caso, è opportuno cambiarlo subito per non compromettere il funzionamento della bicicletta. Il cambio MTB deve essere realizzato con una struttura molto solida, compatta e allo stesso modo in grado di garantire l’esistenza nel corso del suo utilizzo.
Anche il funzionamento dell’accessorio è fondamentale. I migliori cambi MTB sono molto precisi nel funzionamento ed in più, riescono a garantire un andamento fluido senza blocchi né altri difetti di questo genere. La scelta del prodotto migliore dipende anche un po’ dal budget che si ha a disposizione. In via generale: è opportuno sempre optare per prodotti di altissima qualità o si rischia di doverli cambiare molto spesso.
I migliori modelli di cambio MTB:
-
Shimano Atus
Il cambio MTB Shimano Altus è uno di quelli migliori sul mercato. Il prodotto ha un rapporto qualità prezzo davvero eccezionale ed è disponibile per vari utilizzi. Gli utenti lo hanno valutato positivamente perché è un prodotto che ha una struttura resistente e altrettanto solida. Il cambio MTB Shimano Altus riesce a sopportare urti anche lievi e funziona in modo fluido. Un’altra caratteristica è che è in grado di garantire prestazioni eccezionali sotto diversi punti di vista. Ideale per le mountain bike, rappresenta un prodotto di cui ci si può fidare senza dubbi. Questo cambio ha 7/8 rapporti e pesa 326 grammi. Il suo rapporto qualità/prezzo è eccezionale.
-
Shimano Deore
Un altro cambio MTB che rientra tra i migliori del mercato è quello Shimano Deore. Questo cambio posteriore è consigliato perché è di ultima generazione. Adatto a varie tipologie di biciclette ed è in grado di garantire un funzionamento che permette di passare da una marcia all’altra, in modo molto semplice. Ha una struttura adatta a vari tipi di situazioni ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Il prodotto è valutato positivamente dagli utenti, riesce a garantire un utilizzo pratico della Mountain Bike. Il cambio Shimano Deore va scelto per le sue specificità tecniche e anche perché riesce ad adattarsi a tutti i modelli MTB sul mercato. Possiede 9 velocità e pesa 171 grammi.
-
Shimano XT
Uno dei migliori prodotti in commercio è il cambio posteriore MTB Shimano Xt. Questo cambio posteriore rappresenta una soluzione consigliata e interessante, che è in grado di garantire al pubblico delle ottime prestazioni. Oltre ad avere un peso di 400 grammi, la sua struttura è realizzata interamente in alluminio, quindi garantisce leggerezza e robustezza. Inoltre questo modello Shimano ha ben 11 rapporti di marcia. Un prodotto che vanta un buon rapporto qualità/prezzo, visto il livello di garanzia tipico del brand Shimano.
-
Shimano Tourney
Il cambio per mountain bike Shimano Tourney, è uno di quelli migliori in commercio ed infatti, ha tante recensioni positive: ha ben nove velocità differenti ed in più ha un’ottima qualità. Proprio come tutti i prodotti di questo marchio, la struttura è realizzata in alluminio, sinonimo di leggerezza e durata infinita nel tempo. Possiede 6/7 velocità di marcia e pesa 299 grammi. È scelto anche per la sua resistenza e allo stesso tempo, per la sua praticità. Rappresenta uno dei migliori modelli attualmente disponibili sul mercato.
- Cambio posteriore
-
Shimano XTR Shadow
Un altro prodotto di grande qualità è il cambio posteriore Shimano XTR Shadow. Questo modello è molto resistente, infatti è realizzato interamente in alluminio. Il suo peso si aggira sui 300 grammi ed ha 11 rapporti di marcia. Il cambio Shimano in questione, è uno dei più scelti dagli appassionati in quanto consente un cambio marcia senza sbavature o ritardi eccessivi. Il punto sta nel regolarlo in maniera ottimale e lubrificarlo a periodi. Ottimo il suo rapporto qualità/prezzo.
