Forni a microonde Samsung - Quale conviene acquistare? Guida ai modelli migliori
Quando si vuole acquistare il migliore dei forni Samsung a microonde, occorre avere un’idea ben chiara sui vari parametri che permettono di capire quale sia effettivamente il migliore elettrodomestico che riesce a sposarsi con le proprie esigenze.
Vediamo come procedere per scegliere un forno microonde Samsung senza rischiare di commettere errori e quali sono i migliori in assoluto.
- Ricette pre-impostate: cucina una gran varietà di cibi freschi con le ricette automatiche
- Blocca la rotazione del piatto girevole o estrailo per utilizzare tutto lo spazio interno, per introdurre facilmente anche piatti rettangolari di grandi dimensioni
- Blocca la rotazione del piatto girevole o estrailo per utilizzare tutto lo spazio interno, per introdurre facilmente anche piatti rettangolari di grandi dimensioni
- Forno a Microonde da 23 litri combinato con Grill e piatto doratore incluso nella confezione: scegli un modo di cucinare sano e veloce
- Adatto a tutte le cucine - La struttura contenuta richiede poco spazio e si integra alla perfezione in qualsiasi cucina.
Contents
Scegliamo il forno Samsung a microonde
Per scegliere un forno Samsung a microonde occorre partire dalle funzioni che si vogliono sfruttare di questo elettrodomestico.
Esiste sia la versione basilare che quella che consente di cuocere con la griglia così come il marchio Samsung produce anche forni che consentono di far fermentare i vari alimenti.
La scelta deve ricadere sul tipo di utilizzo che si vuole fare di questo forno e soprattutto sulla frequenza di accensione del medesimo.
Proprio su questo punto occorre considerare il secondo parametro di scelta, ovvero la potenza sfruttata e la possibilità di risparmiare con la funzione Eco: il migliore forno Samsung è quello che permette anche di evitare che i costi della corrente possa essere assai elevati. Da non dimenticarsi del fattore estetico del forno, il quale assume la massima importanza: questo deve avere una dimensione congrua alla zona alla quale è destinato e che deve occupare all’interno della cucina, nonché avere un design semplice e piacevole da vedere.
Infine il forno a microonde Samsung deve anche essere facile a utilizzare, ovvero l’interfaccia deve essere molto semplice così come occorre anche prendere in considerazione l’occasione di sfruttare un modello che sia semplice da pulire. Grazie a tutti questi aspetti la scelta del forno Samsung diviene meno complessa del previsto. Vediamo ora quali microonde di questo marchio rientrano nella categoria dei migliori in assoluto.
Recensioni e prezzi dei migliori forni a microonde Samsung:
-
Forno a microonde Samsung MC28H5015CS
Questo forno a microonde Samsung può facilmente essere definito come il migliore in quanto possiede diversi parametri in grado di rispondere alle proprie esigenze.
Come prima cosa sono disponibili oltre 15 modalità di cottura impostate, alle quali è possibile accedere semplicemente premendo gli appositi tasti: ovviamente ogni programma può essere modificato in base alle proprie esigenze, rendendo la cottura migliore.
Oltre a questi programmi è possibile sfruttare il grill e la funzione di fermentazione, che consente di preparare in casa sia lo yogurt che impasti per pizza, pane e altri alimenti che necessitano di riposo al caldo.
Il forno è dotato di funzione Eco che permette di risparmiare mentre viene lasciato in stand by, nonché di opzione di rimozione automatica degli odori, permettendo quindi di evitare la presenza di strani aromi una volta che il forno stesso viene aperto.
Altro parametro molto importante è dato dalle dimensioni pari a 51,7 x 47,6 x 31 centimetri e capienza da 28 litri, che permettono di cuocere diversi alimenti.
Ideale per coloro che vogliono usare solo questo strumento per la cottura al forno.
Pro:
- tanti programmi di cottura
- forno potente e resistente
- rivestimento in ceramica per pulizia ottimale
Contro:
- modello leggermente complesso da sfruttare
- Ricette pre-impostate: cucina una gran varietà di cibi freschi con le ricette automatiche
-
Forno Samsung MC28H5015AS
Questo modello di Samsung forno a microonde è combinato, ovvero oltre alla classica cottura permette di sfruttare anche quella del grill, garantendo quindi l’occasione di preparare diversi alimenti in maniera tanto semplice quanto piacevole.
Il modello in questione, le cui dimensioni sono pari a 47,48 x 51,7 x 31 centimetri, permette l’estrazione del piano girevole, facendo quindi in modo che la cottura di teglie contenenti preparazioni di svariato genere, come parmigiana e lasagne, possa essere effettuata con questo elettrodomestico, la cui potenza è pari a 900 W per la cottura classica e 1200 per il grill.
Altro aspetto positivo è dato dal rivestimento in ceramica, che agevola la pulizia del forno stesso, così come la possibilità di utilizzare lo stesso modello per preparare e lasciar lievitare i vari impasti.
Perfetta come alternativa al primo forno a microonde Samsung descritto.
Pro:
- dimensioni non eccessive
- abbastanza potente e dotato di diversi programmi interessanti
- non consuma quantità di corrente eccessive
- cuoce in modo omogeneo gli alimenti
Contro:
- mancano diversi programmi di cottura
- Blocca la rotazione del piatto girevole o estrailo per utilizzare tutto lo spazio interno, per introdurre facilmente anche piatti rettangolari di grandi dimensioni
-
Forno a microonde combinato Samsung MG23F301TCK
Anche in questo caso siamo di fronte a un forno combinato dotato di funzione grill che, rispetto ai due modelli prima descritti, aggiunge una funzione molto interessante, ovvero la cottura sfruttando il triplo strato interno del forno.
Questo permette di avere un alimento cotto in maniera omogenea visto che ogni parete del forno emana calore, proseguendo la cottura delle diverse parti del cibo anche se questo sta ruotando grazie al piatto girevole.
Altro vantaggio di questo forno a microonde Samsung è dato dalla presenza di un grill che offre una buona cottura alternativa rispetto quella classica, dando vita a preparazioni assai gustose.
Inoltre l’interfaccia di questo modello è molto semplice da sfruttare e in grado di rispondere a tutte le proprie esigenze.
Pro:
- triplo strato per cotture perfette: il cibo non rimane crudo in alcune parti e bruciato in altre
- molti programmi di cottura dei vari alimenti
- facile da utilizzare
Contro:
- il piatto girevole tende a bloccarsi di tanto in tanto
- Forno a Microonde da 23 litri combinato con Grill e piatto doratore incluso nella confezione: scegli un modo di cucinare sano e veloce
-
Samsung MG23F301TCS forno a microonde
Questo forno a microonde Samsung tende, invece, a essere maggiormente classico: questo in quanto non si presenta con un numero elevato di programmi, lasciando spazio a quelli maggiormente classici,
La funzione che consente di scongelare gli alimenti tende a essere abbastanza precisa mentre il piatto è realizzato con un materiale che previene l’eventuale incrostazione degli stessi alimenti sulla sua base.
Pertanto siamo di fronte a un modello molto basilare che, in compenso, consuma poco e inoltre permette di sfruttare le funzioni Eco sia durante la funzione che una volta che lo stesso forno viene lasciato in stand by.
Ideale per chi non è alla ricerca di forni Samsung a microonde complessi da utilizzare ma si accontenta di un modello semplice e immediato da azionare.
Pro:
- cuoce perfettamente i cibi
- semplice e intuitivo da sfruttare
- non comporta grosse operazioni di pulizia una volta usato
Contro:
- non adatto a chi cerca un modello maggiormente completo
- Ricette pre-impostate: cucina una gran varietà di cibi freschi con le ricette automatiche
-
Forno a microonde Samsung MG23F302TAK
Infine, tra i migliori modelli di forno a microonde Samsung è presente anche quello MG23F302TAK.
In questo caso occorre sottolineare come il suddetto offre svariati programmi di cottura e soprattutto è dotato di un corpo in acciaio inox resistente: al contrario di qualche modello precedente, infatti, arrecare un danno a questo forno sembra essere impossibile, in quanto il forno è molto resistente.
Per quanto concerne l’interfaccia, il pratico display LCD permette di sfruttare le varie informazioni per impostare il piano di cottura migliore per un determinato cibo: dal pollo allo scongelamento della carne, passando dalla cottura con il grill, questo particolare elettrodomestico riesce a offrire una costanza abbastanza interessante e soprattutto a fare in modo che la cottura dei vari alimenti sia omogenea.
Un difetto particolare consiste nel fatto che alcuni programmi tendono a essere molto imprecisi e quindi richiedono un intervento manuale per una cottura perfetta del cibo.
Pro:
- molto semplice da utilizzare
- forno a microonde pratico e ricco di programmi di cottura
- tasti duri che resistono all’usura
- piatto abbastanza grande e capienza di 23 litri
Contro:
- non possiede la funzione di fermentazione e di rimozione automatica degli odori della cottura precedente
- Blocca la rotazione del piatto girevole o estrailo per utilizzare tutto lo spazio interno, per introdurre facilmente anche piatti rettangolari di grandi dimensioni
