Guida ai migliori fucile subacquei – Tipologie, caratteristiche e prezzi aggiornati

fucile subacqueo

Praticare la pesca subacquea è un’attività che necessita l’utilizzo di strumenti adatti. Tra questi c’è senza dubbio il fucile subacqueo, fondamentale per le proprie immersioni. Sul mercato sono tanti i modelli presenti, di tipologie e caratteristiche diverse. Per queste ragioni può essere difficile scegliere quello più adatto. In questa guida vedremo quindi quali sono i principali fattori da valutare durante l’acquisto, offrendo quindi una panoramica chiara per effettuare l’acquisto di un buon modello.
Infine vedremo anche quali sono i migliori cinque modelli sul mercato. Prima però vediamo come funziona nello specifico un fucile subacqueo e quali sono le principali tipologie.

OffertaBestseller No. 1
SEAC Polpone, Fucile a Molla con Fiocina per Pesca Sub Unisex Adulto, Azzurro, 60 cm
  • Un accessorio mitico e intramontabile che ha accompagnato i primi passi di molti pescatori subacquei
Bestseller No. 2
Cressi Apache Fucile Pesca Subacquea, Unisex – Adulto, Nero, 45
  • Impugnatura morbida con nuova ergonomia ed appoggio sternale integrato + foro per sagolone/moschettone
Bestseller No. 3
SEAC Asso S/R, Fucile Subacqueo Pneumatico Senza Regolatore per Pesca Sub Unisex Adulto,...
  • UN CLASSICO CHE SI RINNOVA: dal 1985 il fucile pneumatico Seac Asso è sinonimo di pesca subacquea. Questa nuova edizione è caratterizzata da uno studio ancora più attento sull'ergonomia e un design...
Bestseller No. 5
SEAC Asso C/R, Fucile Subacqueo Pneumatico con Regolatore per Pesca Sub Unisex Adulto, Nero/Rosso,...
  • UN CLASSICO CHE SI RINNOVA: dal 1985 il fucile pneumatico Seac Asso è sinonimo di pesca subacquea. Questa nuova edizione è caratterizzata da uno studio ancora più attento sull'ergonomia e un design...

Come funzionano?

Il funzionamento di questo attrezzo è molto simile a quello di una balestra. In particolare il meccanismo di base prevede il tiro di un’asta dotata sulla punta di una fiocina. Tuttavia bisogna distinguere tra fucili subacquei a elastico, la cui spinta si effettua attraverso due elastici, e i fucili subacquei pneumatici che invece sfruttano la spinta dell’aria compressa e quindi la pressione interna. Le principali differenze tra queste due tipologie risiede nella modalità di caricamento e nelle funzionalità ma anche nelle dimensioni. Infatti il fucile da pesca subacquea pneumatico è molto meno ingombrante rispetto all’altro e la sua potenza è proporzionale alla misura. Per quanto riguarda le modalità di caricamento, nel fucile subacqueo pneumatico questo avviene con una pompa manuale posteriore. Inoltre è possibile aumentare la potenza del fucile grazie ad una pre-compressione dell’aria. Il fucile subacqueo con elastico possiede invece un’asta che mantiene in tensione gli elastici e il rilascio avviene subito dopo aver disinnescato il blocco d’arresto.

Come scegliere un fucile subacqueo

Nella scelta di un buon modello influiscono senza dubbio le proprie esigenze e in particolare il tipo di pesca che si intende effettuare. I fucili pneumatici sono consigliati per coloro che desiderano acquistare un prodotto compatto e molto più facile da riporre e da maneggiare. Inoltre, come abbiamo già detto in precedenza, questi tipi di fucili sono molto più potenti rispetto agli altri. I fucili pneumatici hanno però uno svantaggio e cioè richiedono una manutenzione frequente poiché il loro sistema è molto complesso. Pertanto è opportuno lavarlo con attenzione e con l’acqua dolce. I fucili subacquei ad elastico invece hanno un funzionamento molto semplice e offrono prestazioni abbastanza elevate.

In questo caso la manutenzione è molto più facile: basta semplicemente risciacquare con acqua dolce, in maniera tale da eliminare le tracce di sale corrosivo. Come abbiamo visto, le tipologie di fucile subacqueo sono molto diverse tra loro e per questo motivo è necessario fare molta attenzione alle caratteristiche di ogni modello. Ora andiamo a vedere quali sono i migliori cinque modelli che si possono trovare sul mercato, confrontandone qualità e caratteristiche principali di ognuno.

I migliori 5 fucili subacquei

  • SEAC Caccia HF

fucile subacqueo migliore

Il primo modello che andremo ad analizzare è il fucile subacqueo SEAC Caccia HF, un prodotto efficiente che offre alte prestazioni. Questo fucile possiede una tecnologia e un innovazione ad alti livelli, garanzia di ottima qualità. Inoltre è stato realizzato con materiali di prima qualità, che assicurano un lungo utilizzo nel tempo e un’ampia resistenza. Il modello è sicuramente affidabile e di alta qualità, ideale per chiunque voglia acquistare un prodotto efficace che dia ottimi risultati. Per questi motivi il modello SEAC Caccia HF va senza dubbio annoverato tra i migliori fucili subacquei disponibili sul mercato.

Seac Caccia HF 75 C/R Fucile Pneumatico per Pesca Subacquea, 115 cm
  • Serbatoio: cilindro in lega di alluminio con forma idrodinamica
  • Cressi Apache

Passiamo ora ad analizzare il secondo fucile da pesca subacquea, ovvero il modello Cressi Apache. Si tratta di un nuovo fucile arbalete prodotto da Cressi, adatto soprattutto a coloro che non sono abbastanza esperti. Infatti è dotato di tutte le funzionalità per approcciarsi all’attività di pesca nella miglior maniera possibile. Possiede una potenza e una precisione veramente unica ed è stato realizzato con materiali ottimi, garanzia di alta qualità e ampia resistenza. Le taglie di questo modello variano in base alla lunghezza del fucile. Le dimensioni sono comunque compatte e risulta molto leggero e pratico. In particolare possiede misure pari a 60 centimetri senza l’asta. Inoltre il modello è molto facile da montare e assemblare e offre un’ampia comodità ed ergonomia. Pertanto, il fucile è perfetto per un uso amatoriale per chi è alle prime armi, sicuramente tra i migliori presenti sul mercato.

Cressi Apache Fucile Pesca Subacquea, Unisex – Adulto, Nero, 75
  • Impugnatura morbida con nuova ergonomia ed appoggio sternale integrato + foro per sagolone/moschettone
  • Cressi Moicano

Passiamo ora ad analizzare il terzo prodotto, ovvero il fucile subacqueo Cressi Moicano. Si tratta di un modello con guida asta integrato per favorire la massima precisione. Sempre per agevolare la mira possiede una testata di minime dimensioni fornita con elastici in linea standard. Cressi Moicano è stato realizzato con materiali di alta qualità e possiede un fusto anodizzato anticorrisione. Inoltre è la manutenzione è molto semplice così come è molto facile caricarlo. In più è possibile modificarlo in ogni momento assemblando fusti, elastici e ogiva. L’impugnatura con sganciasagola automatica è molto ergonomica ed è di colore bianco e possiede un mini calciolo per il caricamento. Il design mimetico è perfetto per i tiri all’agguato e ha dimensioni compatte e comode, ideale da portare in viaggio. Il modello è quindi molto versatile ed è molto apprezzato sul mercato.

Cressi Moicano
  • Fusto (Ø26) con guida asta integrato per una maggiore precisione di tiro
  • Cressi Sioux

Il modello Cressi Sioux è un prodotto molto efficace realizzato con materiali molto resistenti e di qualità. Il fusto è costruito in alluminio leggero e assolutamente indeformabile, il quale rende questo prodotto molto affidabile. Il sistema di scatto è progressivo e a garantire la massima sicurezza c’è anche il bloccagrilletto. Il prodotto offre poi ampia comodità grazie all’impugnatura ergonomica, la quale ha un’inclinazione pensata e realizzata per un puntamento veloce e istintivo. Nella parte inferiore è posto un robusto anello per il sagolone mentre invece nella parte anteriore si possono trovare tre sganciasagola, l’innesto a coda di rondine e una sella guida asta molto avanzata. La testata è adatta all’utilizzo di un secondo elastico circolare e monta di serie elastici da 13 millimetri dotati di ogive ad archetto semplice. Il modello ha dimensioni compatte ed è anche leggero. L’asta misura circa 6 millimetri. Il modello Cressi Sioux è molto facile da utilizzare e offre ottimi risultati. Per questo motivo rientra tra i migliori modelli disponibili sul mercato.

  • Seac Red Gun

Passiamo ora ad analizzare l’ultimo modello, ovvero il fucile subacqueo Seac Red Gun. Si tratta di fucile con canna in alluminio Serie 6060 Anticorodal con guida asta integrato da 6.5 millimetri in acciaio inox di serie. L’impugnatura è molto confortevole e consente un brandeggio comodissimo. Inoltre il dispositivo per lo scatto è realizzato in acciaio inox, assicurando quindi un’ampia resistenza. La testata possiede una coppia di elastici paralleli dal diametro di 16 millimetri con ogiva articolata di ogni serie. Il modello Seac Red Gun è disponibile in cinque lunghezze differenti e offre ottime prestazioni, senza dubbio uno dei migliori fucili subacquei sul mercato.

SEAC Red Gun, Fucile Subacqueo Arbalete con Testata per Elastici Paralleli Unisex Adulto, Rosso, 90...
  • Canna in alluminio Serie 6060 Anticorodal con guida asta integrato per Asta Tahitiana da 6,5 mm in acciaio inox di serie