Le 5 migliori mute da sub – Modelli, caratteristiche e prezzi aggiornati
Le attività subacquee sono molto belle perché permettono di entrare a contatto con un mondo a noi quasi totalmente sconosciuto. Tuttavia per poterle praticare al meglio è necessario equipaggiarsi nel modo giusto adottando importanti misure di sicurezza. Per fare ciò, è indispensabile procedere all’acquisto di una muta da sub di altissima qualità. Una muta da sub è importante per poter mantenere costante la temperatura corporea durante l’immersione, in quanto in acqua, il corpo umano tende a disperdere calore molto velocemente. Non solo, la muta non deve essere costrittiva, in quanto deve lasciare il sub libero di muoversi il più possibile. Vediamo tutto ciò che c’è da sapere per scegliere la muta subacquea adatta alle proprie esigenze per poi procedere all’acquisto del modello perfetto per l’attività che si andrà a svolgere.
- Shorty 2,0 mm in neoprene bifoderato con cerniera anteriore
- ★ Materiale: Neoprene 90% (SCR) 90% e poliammide al 10%, abbastanza spesso da tenere al caldo e prevenire il corpo dalle punture di meduse.
- Realizzata con il nuovo ed esclusivo mimetico Dark Digital SpecterPat Cressi studiato mediante computer per rendere più difficoltosa la creazione di immagini solide da parte delle prede e quindi per...
- Neoprene piatto sulla zona toracica per ottenere elasticità
- Seac Body Fit Camo è una muta umida monopezzo con cerniera posteriore resistente all'usura
Caratteristiche e funzioni delle mute da sub
Le mute da sub sono realizzate in neoprene, un materiale gommoso composto da cellule d’aria distribuite in maniera omogenea che fanno da barriera tra l’acqua ed il proprio corpo. Quando ci si immerge, una piccola quantità d’acqua penetra all’interno della muta da sub e viene riscaldata dal calore del corpo contribuendo a mantenere costante la temperatura corporea per un determinato periodo di tempo. Inoltre, il neoprene è estremamente elastico, ma anche resistente a tagli e lacerazione oltre che molto durevole. I subacquei per vivere al meglio l’esperienza dell’immersione ha la necessità di proteggersi dal freddo ed il mercato viene incontro alle sue esigenze con diversi modelli di muta disponibili tra cui scegliere.
Tipologie di muta da sub
Come detto sul mercato esistono differenti tipologie di mute da sub. Le più diffuse sono quelle definite umide ed hanno uno spessore che varia dai 2 ai 10 mm e sono perfettamente aderenti al corpo. Questa caratteristica delle mute da sub umide fa si che il calore venga rilasciato in modo graduale nell’acqua permettendo così al sub di fare un’immersione moderatamente lunga. Poiché la muta presenta uno spessore variabile sarebbe opportuno acquistare una muta più pesante per la stagione invernale ed una più leggera per l’estate.
Il tutto dipenderà ovviamente dalla temperatura dell’acqua del luogo che si sceglie per fare l’immersione. Esistono due varietà di muta da sub umido, ovvero la muta monopezzo e la muta a due pezzi. Le due tipologie di muta differiscono tra loro per vestibilità e praticità. Un’ottima muta umida garantisce perfetta adesione al corpo senza tuttavia limitare il movimento al sub. Le mute subacquee migliori sono quelle robuste e resistenti a tagli ed eventuali sostanze urticanti rilasciate da pesci o alghe. Le mute umide sono perfette sia per immersioni ricreative sia per la pesca subacquea, in quanto le diverse colorazioni in cui vengono proposte risultano molto utili a mimetizzarsi con l’ambiente circostante.
Come scegliere il modello migliore
Il mercato offre una vasta gamma di mute da sub con tipologie adatte a qualsiasi tipo di immersione. Proprio per questo motivo, quando ci si appresta ad acquistare una muta subacquea bisogna valutare bene tutte le caratteristiche della stessa. Ma come scegliere il modello migliore in base alle nostre esigenze? Innanzitutto è necessario che la muta offra un’elevata protezione termica ed un’ottima vestibilità. Inoltre deve essere elastica, in modo tale garantire libertà di movimento durante l’immersione. In ultimo, ma non meno importante deve essere estremamente resistente per proteggere il sub da tagli o reazione allergiche ad eventuali punture di pesci. Data la grande varietà di scelta presente sul mercato, acquistare una muta da sub non è per nulla semplice. Per aiutarvi a scegliere la muta subacquea più adatta alle vostre esigenze, abbiamo selezionato una lista dei cinque modelli migliori tra cui valutare prima di comprare la muta perfetta per le proprie esigenze.
Le migliori mute da sub sul mercato:
-
Cressi Castoro Man
La muta da sub Cressi Castoro Man è il modello per eccellenza della categoria. Questa muta vanta un’ottima vestibilità ed un’ottima protezione termica. La struttura monopezzo in neoprene spessa 5 mm, la rende anche elastica. Inoltre la chiusura a cerniera sulla schiena riduce l’infiltrazione dell’acqua garantendo una maggiore protezione dal freddo. Su polsi e caviglie sono presenti delle guarnizioni spesse 2 mm che trattengono l’acqua senza però essere costrittive. La muta è disponibile in tantissime misurazioni e diversi colori
PRO
- ottima vestibilità
- sistema acquastop
- durevolezza nel tempo
- Muta componibile composta da monopezzo, giacca e cappuccio, tutti acquistabili separatamente
-
Cressi Lido Man
La muta subacqua Cressi Lido Man è una muta a sue pezzi composta da una giacca a mezze maniche ed un pantaloncino bifoderati in neoprene. Questa caratteristica insieme alla cerniera anteriore fanno sì che sia molto facile da indossare. La muta Cressi Lido aderisce perfettamente al corpo e trattiene il calore corporeo anche a lungo rendendola perfetta per le immersioni prolungate. É una muta altamente impermeabile e termoisolante, perfetta per lo snorkeling. Il modello è disponibile in diverse colorazioni e molte misurazioni.
PRO:
- vestibilità elevata
- impermeabile e termoisolante
- disponibile in molte misure e colori
- Shorty 2,0 mm in neoprene bifoderato con cerniera anteriore
-
Cressi Apnea 5 mm
La muta Cressi Apnea 5 mm è una muta in due pezzi composta da pantalone a vita bassa e risvoltabile e da una giacca a maniche lunghe. La muta è interamente realizzata in neoprene elastico monofoderato con il lato interno spalmato in black metallite che facilita la vestizione. Presenta rinforzi antiusura su gomiti e ginocchia. É aderente, ma non costrittiva ed ha il sistema acquastop che garantisce protezione termica. Il modello è disponibile in sole due colorazioni, il nero ed il grigio e la misurazione va dalla S alla 6XL.
PRO:
- sistema acquastop
- elevata vestibilità
- rinforzi antiusura
CONTRO:
- disponibile in sole due colorazioni
- Muta dal taglio appositamente studiato per rendere particolarmente confortevoli i punti critici di maggior frizione con la pelle
-
Seac Royal
La muta subacquea Seac Royal è una muta a due pezzi composta da giacca con cappuccio e salopette in neoprene spesso 5 mm. É realizzata con la tecnologia Comfort fit per una maggiore vestibilità ed ha un taglio performato su schiena, braccia e polpacci. Inoltre presenta il sistema acquastop su polsini e giroviso, in modo da evitare l’entrata dell’acqua e mantenere così costante il calore corporeo. La muta Seac Royal è disponibile in ben 6 misure e 3 spessori differenti, per cui è perfetta per ogni stagione dell’anno.
PRO:
- sistema comfort fit per maggiore vestibilità
- sistema acquastop
- taglio performato
CONTRO:
- disponibile solo in nero
- Seac Royal è una muta a due pezzi (giacca + salopette) in neoprene con spessore 5 mm perfetta per freediving e pesca subacquea in apnea
-
Cressi Morea Lady 3 mm
La muta da sub Cressi Morea Lady 3 mm è la muta perfetta per la donna dinamica ed amante delle attività acquatiche come le immersioni, lo snorkeling, il nuoto e tutti gli altri sport acquatici. La muta Cressi Morea è un pezzo unico con maniche lunghe e pantaloni lunghi in neoprene spesso 3 mm altamente elastico e performante. La muta è realizzata con cuciture piatte e filo antiabrasione che la rendono durevole nel tempo. Questo modello oltre al neoprene presenta il nylon, altro materiale estremamente elastico che le donano una vestibilità perfetta e una facilità di movimento. La cerniera posteriore presenta il sistema acquastop che favorisce il mantenimento del calore corporeo. É disponibile in misurazione limitata e diversi colori.
PRO:
- perfetta vestibilità
- facilità di movimento
- sistema acquastop
CONTRO:
- misurazione limitata
- chiusura posteriore
- Muta umida monopezzo per acque temperate