Ecco i migliori lavamoquette in commercio: I 5 modelli professionali più venduti, recensioni e prezzi

Cosa è un lavamoquette?

Il lavamoquette è un particolare elettrodomestico di utilizzo non del tutto comune, ma comunque molto efficiente ed utilizzato per pulire le superfici rivestite da questo materiale.

Solitamente chi ha dei pavimenti rivestiti in moquette, per pulirli utilizza degli strumenti, nonché dei metodi alternativi, che possono essere validi (aspirapolvere o spazzole manuali), ma in alcuni casi deleteri per il materiale in questione.

Ad ogni modo, utilizzare gli strumenti ed i prodotti adeguati, non può che essere la scelta più giusta, per evitare spiacevoli inconvenienti.

Oltretutto, va anche considerato il fatto che un materiale come la moquette accumula facilmente polvere, diventando l’habitat perfetto per acari, germi e batteri, causa di molti disturbi per l’organismo umano (allergie ed infezioni).

Dunque, se in casa possedete dei pavimenti rivestiti in moquette, non perdete altro tempo nel trattarli con gli strumenti ed i prodotti inadeguati, ma indirizzatevi verso la scelta di un buon lavamoquette, per pulirli in maniera adeguata, nonché sanificarli.

Funzioni e caratteristiche dei lavamoquette

lavamoquette

Nonostante prenda questo nome, il lavamoquette è un elettrodomestico utilizzabile non solo per la pulizia e la sanificazione di superfici rivestite in tale materiale. Esso è molto più versatile di quanto si possa pensare.

Infatti, spesso viene utilizzato per la pulizia di tappeti e complementi d’arredo imbottiti (poltrone, divani, sedili delle automobili).

Il mercato attuale mette a disposizione svariati modelli di lavamoquette, delle marche più o meno conosciute. Questi fanno riferimento a due tipologie di apparecchi.

Primo tra questi, quello del lavamoquette a lavaggio per iniezione/estrazione.

Questi hanno un aspetto molto simile a quello degli aspirapolvere a traino ed iniettano una miscela di acqua e detersivo ad elevata pressione, tra le fibre della moquette.

In contemporanea all’azione di lavaggio, una bocchetta atta all’aspirazione, preleva l’acqua in eccesso rimasta sulla moquette ed ovviamente lo sporco, liquido, venuto fuori. La seconda tipologia di apparecchi riguarda i lavamoquette a lavaggio per spazzolamento.

Queste tipologie di lavamoquette, sono provviste sia di spazzole frontali che laterali (in questo modo garantiscono la massima pulizia anche negli angoli).

Inoltre sono dotate di piccoli condotti, dai quali viene erogata l’acqua mista al detersivo, utile allo spazzolamento, nonché al lavaggio del relativo pavimento in moquette.

Come scegliere il miglior modello di lavamoquette?

Come si è potuto capire, il mercato offre svariati modelli di lavamoquette, ragion per cui la scelta di quello più adeguato alle proprie esigenze, deve necessariamente passare attraverso un’attenta disamina di particolari ed importanti fattori.

Primo tra tutti, quello inerente alla tipologia. Di questo fattore abbiamo accennato in precedenza, ma a tal proposito non è stato detto che solitamente i lavamoquette ad iniezione/estrazione, vengono maggiormente utilizzati in ambito professionale, ovvero per la pulizia e la sanificazione di moquette appartenenti ad ambienti aperti al pubblico.

Invece, i lavamoquette a lavaggio per spazzolamento, sono più adeguati ad un utilizzo domestico. Il secondo fattore di scelta è quello inerente alla bocchetta.

A prescindere dal modello di lavamoquette ed alle sue caratteristiche, è molto importante scegliere la bocchetta adeguata ai mq di moquette da pulire.

Risulta evidente che una bocchetta di aspirazione più ampia riesce a pulire una maggiore porzione di moquette in un’unica passata. Ragion per cui se gli spazi da pulire sono ampi, vi converrà scegliere un lavamoquette provvisto di bocchetta grande.

Le spazzole rotanti sono il terzo fattore da prendere in considerazione nella scelta di un lavamoquette. I modelli utilizzati in ambito domestico sono quelli che ne fanno maggiore utilizzo, mentre quelli professionali a volte ne fanno anche a meno, perché sfruttano la tecnologia dell’acqua erogata a pressione.

La scelta di un lavamoquette non può ovviamente prescindere dall’attenta analisi della propria struttura.

I lavamoquette sono degli elettrodomestici piuttosto ingombranti e pesanti da muovere, dunque in riferimento a ciò, prima di acquistarne un determinato modello, è sempre bene valutarne attentamente gli aspetti strutturali riguardanti il peso e le dimensioni.

Un altro aspetto strutturale da prendere in considerazione è quello della capacità del serbatoio. Ad esso è legata la durata di utilizzo di un lavamoquette.

Ciò significa che tanto più capiente è un serbatoio e più lunga potrà essere la sessione di lavoro di un determinato lavamoquette, ma di contro, un serbatoio molto grande renderebbe la stessa macchina più pesante.

Dunque, la scelta va fatta considerando le dimensioni della propria abitazione o meglio ancora i mq di moquette presenti nella propria casa.

L’ultimo fattore di scelta di una macchina lavamoquette è quello riferito alla sua versatilità. Questo fattore è dato dalla quantità di accessori forniti in dotazione con un lavamoquette.

A tal proposito, va ricordato che spesso i modelli base non hanno accessori in dotazione. Dunque, se siete alla ricerca di una macchina versatile, potete cominciare con l’escludere un modello base.

Detto ciò, al fine di indirizzarvi ulteriormente, verso la scelta del miglior modello di lavamoquette più adeguato alle vostre esigenze, di seguito andremo ad esaminare nei dettagli, cinque dei migliori prodotti esistenti sul mercato.

Selezione dei migliori 5 lavamoquette in commercio:

  • Bissell ProHeat 2x Lift-Off

lavamoquette migliore

ProHeat 2x Lift-Off è un lavamoquette della Bissell, molto versatile. Un apparecchio due in uno adatto sia per pulire intere stanze rivestite in moquette, che per eliminare macchie nelle zone più difficili da raggiungere, grazie alla sua unità portatile.

Questo lavamoquette è dotato di 10 file di spazzole, molto utili alla rimozione dello sporco e delle macchie ostinate, di due serbatoi, della capacità di 3 litri, uno per il contenimento dell’acqua pulita mista al detersivo e l’altro per l’accumulo dell’acqua sporca, aspirata e di un motore elettrico da 800 W.

Va inoltre ricordato che ProHeat 2x Lift-Off possiede una particolare tecnologia di mantenimento dell’acqua a temperatura costante, per facilitare maggiormente l’azione sullo sporco difficile e sulle incrostazioni.

L’apparecchio è abbastanza voluminoso (48 x 33 x 111,8 cm) e pesa 11 kg, ma nonostante ciò risulta essere molto apprezzato e ricercato per via della sua praticità di utilizzo e della sua versatilità dovuta all’unità di lavaggio rimovibile dalla struttura principale.

  • Kärcher Lava aspirador SE 4002

Lava aspirador SE 4002 della Kärcher è considerato un lavamoquette altamente versatile. Esso è dotato di un serbatoio per l’acqua pulita ed un recipiente di accumulo dello sporco, della capacità di 4 litri, un motore elettrico da 1400 W ed un tubo di irrorazione.

Inoltre è munito di un manico ergonomico, utile a facilitarne l’impugnatura durante il lavoro di pulizia. Nonostante il suo peso e le sue dimensioni (44,1 x 38,6 x 48 cm per 8 kg), Lava aspirador è un lavamoquette molto apprezzato da coloro che posseggono moquette, poltrone in tessuto, divani e tappeti di vario genere

Questo modello è fornito di accessori (spazzola per pavimenti in moquette e tappeti, bocchetta per imbottiti, bocchetta a lancia). Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Offerta
Kärcher SE 4002 Pulitore Spruzzo Estrazione per tessili - Capacità vano raccolta: 4l, Potenza...
  • Caratteristiche tecniche: Portata aria: 70 l/s, Aspirazione: 210 mbar, Potenza pompa: 40W, Area di lavoro: 230mm, Serbatoio acqua pulita: 4l, Serbatoio acqua sporca: 4l, Allacciamento: 220-240V
  • Bissel SpotClean ProHeat

Un apparecchio nettamente diverso da molti altri presenti sul mercato. SpotClean ProHeat è un lavamoquette portatile, dotato di un corpo macchina con un pratico manico adatto a facilitarne il trasporto.

Possiede due serbatoi, uno per l’acqua pulita ed il detersivo e l’altro per l’accumulo dell’acqua aspirata, piena di impurità (entrambi i recipienti hanno una capacità di 2,5 litri), un motore dalla potenza di 330 W, alimentato ad energia elettrica con filo.

SpotClean ProHeat possiede la tecnologia Heatwave, che aiuta a mantenere la temperatura dell’acqua costante, così da essere più efficace nella rimozione dello sporco più ostinato.

L’enorme vantaggio di questo lavamoquette è quello di essere facilmente trasportabile perché più leggero e compatto di altri modelli esistenti sul mercato (17 x 30 x 36,8 cm per 3,86 kg).

Inoltre, la sua dimensione ridotta permette di riporlo ovunque dopo il suo utilizzo. Va ancora ricordato che SpotClean ProHeat è un apparecchio molto versatile, perché adatto alla pulizia di molteplici superfici in tessuto e per tale motivo risulta essere uno tra i lavamoquette più venduti in ambito domestico.

Offerta
BISSELL SpotClean ProHeat - Pulitore Portatile per Tappezzeria - Smacchiatore Multisuperficie per...
  • Pulizia potente: BISSELL SpotClean ProHeat ha un potente motore da 330 W e include la tecnologia Heatwave, con un livello di rumore di 74 dB. Ideale per rimuovere efficacemente lo sporco dalla tua...
  • Bissel StainPro 6

StainPro 6 è un lavamoquette completo di tutto ed altamente efficace su molte superfici in tessuto. Esso è provvisto di un corpo macchina integrato ad un carrello con ruote posteriori, munito di un serbatoio per l’acqua pulita da 2,8 litri.

Possiede un motore da 800 W alimentato ad energia elettrica con filo, una base lavatappeti provvista di 6 spazzole rotanti e di un tubo di aspirazione, molto utile da utilizzare per il lavaggio di poltrone, divani, sedili, sedie imbottite ed angoli della casa difficili da pulire.

Presenta inoltre un tubo da utilizzare con gli accessori forniti in dotazione (bocchetta per gli imbottiti e bocchetta a lancia per gli angoli e le fessure).

StainPro 6 ha un raggio d’azione di 9 m ed è abbastanza voluminoso nonché pesante (109,2 x 29,2 x 109,2 cm per 10,8 kg), ma nonostante ciò è molto apprezzato e ricercato per il suo essere altamente efficace e completo di tutto.

BISSELL 2009N Aspirapolvere e Pulitore per Tappezzerie, 800 W, 2.8 Litri, 77 Decibel, Grigio Titanio...
  • Pulisci accuratamente i tuoi tappeti e rimuovi le macchie grazie alla potenza di 800 Watt e 220 Volt. Lunghezza cavo: 8m
  • LavorWash GBP 20

GBP 20 è un apparecchio multifunzione. Esso fa da aspirapolvere, aspiraliquidi e lavamoquette. Dotato di un motore della potenza di 1400 W, è considerato un macchinario utile alla pulizia professionale.

GBP 20 è provvisto di un grande serbatoio della capacità di 20 litri, di quattro ruote di cui due girevoli per facilitarne il movimento durante l’utilizzo, un tubo flessibile dotato di appositi accessori professionali, che garantiscono la massima pulizia, grazie alla tipologia di lavaggio ad iniezione/estrazione.

L’apparecchio è adatto per pulire molteplici tipologia di tessuti, tra cui moquette, tappeti, divani, sedili auto e sedie imbottite.

GBP 20 ha dimensioni e peso che rientrano nella media dei lavamoquette esistenti sul mercato (63,8 x 40,8 x 39,6 cm per 8,59 kg) ed inoltre risulta essere uno degli apparecchi più utilizzati in ambito professionale.