Migliori kit di videosorveglianza: Modelli più sicuri, caratteristiche e prezzi
Grazie ad un kit di videosorveglianza si può rendere il proprio immobile più sicuro e a prova di ladri.
Sul mercato si trovano numerosi kit dotati di centralina, oltre che di piccole telecamere.
Scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi complicato.
Ecco perché abbiamo realizzato una classifica dei migliori kit videosorveglianza e la guida all’acquisto con tanti consigli e utili informazioni.
- 👀[Super HD 5MP e 30m Visione Notturna] Guarda video in qualità Super HD 2K 5MP, quasi il triplo della risoluzione 1080p Full HD. I nostri LED IR offrono prestazioni ineguagliabili al buio,...
- KIT VIDEOSORVEGLIANZA 4 TELECAMERA INFRAROSSI
- 【1080P HD & Visione Notturna 100ft 】Le telecamere di sorveglianza IP wireless catturano immagini nitide di giorno e notte in 2MP Full HD. I LED IR di alta qualità con riduzione del rumore...
- 【PTZ + 8CH NVR】 Il nuovo Hiseeu kit di videosorveglianza WiFi con 2 esterno telecamere PTZ e 2 telecamere WiFi . Il PTZ significa Pan 90 °, Titl Rotation 320° e Zoom digitale 5X(non è possibile...
- 【Super HD da 5MP con Visione Notturna a 30 metri】Reolink telecamera PoE esterno da 5MP super HD con un ampio angolo di visione offre una chiarezza quasi 2 volte di una a 1080P. Questo kit...
Contents
Caratteristiche dei kit di videosorveglianza
I kit di videosorveglianza si rivolgono a tutti coloro che vogliono evitare di subire furti in casa, intendono tenere sempre sotto controllo la propria attività commerciale o il proprio ufficio.
Questi kit si possono posizionare non solo all’interno ma anche all’esterno dell’immobile, non sono altro che sistemi di videocamere collegati ad un centralina.
I kit più moderni sfruttano la connessione Bluetooth o WiFi e si possono gestire a distanza con il proprio smartphone, tablet o pc, per consentire così un controllo in tempo reale anche quando si sta fuori casa.
Negli ultimi anni in commercio sono apparsi numerosi kit con funzionalità e prestazioni differenti.
Trovare quello più adatto alle proprie esigenze non è così semplice come si potrebbe immaginare, specialmente per chi non ha molta esperienza e conosce poco il funzionamento di questi sistemi.
Innanzitutto occorre distinguere i sistemi di videosorveglianza in base alla centralina e a questo proposito esistono:
- kit videosorveglianza IP: più adatti per l’esterno e che sarà possibile configurare tramite wireless. Sono i più diffusi, trasmettono l’audio a due vie e ciò permette di poter interagire con chi si trova nella zona ripresa.
- kit videosorveglianza analogici: che trasmettono il segnale video con il cavo coassiale e senza audio. Questi kit si contraddistinguono per la facile installazione e per il costo abbastanza contenuto.
- kit videosorveglianza con centralina HD-CVI: che trasmettono immagini ad alta definizione con audio e sono in grado di riprendere anche a grandi distanze.
Oltre che per la tecnologia applicata alla centralina i kit videosorveglianza differiscono fra loro anche dal punto di vista costruttivo. Esistono kit venduti con un numero variabile di telecamere, solitamente da due a dieci.
In genere i kit permettono anche il salvataggio delle riprese attraverso un apposito registratore offerto in dotazione oppure tramite un servizio di cloud generalmente gratuito e offerto dallo stesso produttore.
All’interno della confezione d’acquisto di un kit si trovano anche i cavi per connettere le telecamere con la centralina, le istruzioni e tutto il necessario per l’installazione fai da te.
Kit videosorveglianza: come scegliere il migliore modello?
Prima di tutto bisogna stabilire quante telecamere servono e dove installarle. I kit di videosorveglianza da due e fino a otto telecamere vanno bene non solo in contesti residenziali, ma anche commerciali.
Chi intende installare telecamere esterne dovrà accertarsi che queste siano impermeabili e resistenti agli agenti climatici.
Coloro che invece voglio monitorare proprietà durante anche durante la notte dovranno concentrare la scelta sulle telecamere con visione notturna a infrarossi.
Quando si vuole installare autonomamente il sistema di videosorveglianza è meglio comprare un kit wireless, quindi privo fili, molto semplice e veloce da montare anche senza particolari esperienze.
In tutti i casi bisogna considerare il raggio d’azione delle telecamere, ovvero la distanza che riescono a coprire, solitamente compresa entro un range che va da 8 fino a 55 metri.
Da non trascurare nemmeno la qualità video. I kit che offrono immagini chiare e nitide vantano una risoluzione pari a 4K.
Le telecamere con pochi Megapixel, invece, non offrono riprese molto definite ma sono comunque indicate per svariati utilizzi e ad esempio per coloro che vogliono semplicemente controllare il proprio animale domestico.
In ogni caso non bisogna dimenticare che la qualità delle immagini non dipende solo dalla risoluzione o dai Megapixel, ma anche dalla grandezza e struttura del sensore.
Molte telecamere possono avere meno Megapixel ma disporre di un sensore grande e con ciò garantire una visione nitida anche in caso di scarsa luminosità.
Telecamere e obiettivo possono anche ruotare a 180°, in modo da riprendere gli angoli della zona interessata.
Non mancano anche kit videosorveglianza equipaggiati con sensori in movimento che si attivano quando rilevano qualcosa di sospetto all’interno dell’area ripresa, e in questo caso inviano una mail o un sms al proprietario dell’immobile.
In fase d’acquisto bisogna scegliere il kit anche in base al tipo di registratore in dotazione che può essere di tipo DVR o NVR.
Nel primo caso sarà molto spesso necessario acquistare un disco fisso esterno per aumentare la capacità di archiviazione.
I kit NVR, invece, sono quelli di ultima generazione e permettono il salvataggio dei dati su uno spazio esterno chiamato cloud. Il servizio è molto spesso gratuito e fornito dallo stesso produttore.
Infine si segnala l’aspetto relativo all’alimentazione. I kit di videosorveglianza rimangono accesi a lungo e possono subire sovraccarichi oppure sbalzi di tensione, per cui è meglio puntare su modelli realizzati con componenti resistenti e durevoli.
I sistemi equipaggiati con telecamere IP vengono alimentati a batteria ricaricabile incluse nella confezione d’acquisto.
Chi acquista un sistema analogico dovrà prevedere la cablatura delle varie telecamere.
Prezzi
Un kit di videosorveglianza di qualità può essere acquistato a partire da 150,00 euro. Il prezzo dipende comunque dal numero delle telecamere, dalla tecnologia applicata sulla centralina, dalle varie funzionalità e dai materiali costruttivi.
In ogni caso è sempre meglio evitare kit proposti a prezzi eccessivamente bassi destinati a guastarsi prima del previsto.
Sarà sempre meglio puntare sui kit videosorveglianza proposti dai migliori marchi del settore che molto spesso riportano il logo CE a garanzia di sicurezza e durevolezza.
Classifica dei migliori kit videosorveglianza:
-
Kit videosorveglianza Sannce Poe
Il kit videosorveglianza Sance Poe presenta 8 telecamere da esterno e utilizza il cavo ethernet in dotazione per l’alimentazione e la trasmissione del segnale.
Può essere connesso al cellulare o al tablet grazie alla tecnologia P2P offrendo immagine nitide e chiare con una risoluzione HD di 1080P.
Non si limita solo a registrare, ma invia anche un alert via mail quando viene rilevato un movimento nell’area ripresa.
Un kit per videosorveglianza completo, molto valido e sicuro, ad un prezzo tutto sommato vantaggioso.
- [Funzione Power Over Ethernet] Connessione tramite un cavo di rete per fornire alimentazione e trasmissione del segnale, risparmio di denaro e facilità di installazione.
-
Kit videosorveglianza Annke
Questo kit di videosicurezza, dotato di 4 telecamere, funziona senza fili e si rileva anche molto semplice da installare.
Adatto per l’interno o l’esterno, offre una risoluzione in Full HD da 1080P.
Le telecamere ad infrarossi permettono una nitida visione notturna e il tempo di registrazione può essere programmato secondo le proprie necessità.
Le registrazioni sono in formato mp4 e si possono anche trasferire sul disco rigido tramite la porta USB.
- 【Immagini Full HD 3MP e visione notturna a 100 piedi】Le telecamere IP WiFi offrono le immagini Full HD 3MP più nitide e una distanza di visione notturna fino a 100 piedi con il sensore di...
-
Kit videosorveglianza H264 CCTV
Caratterizzato dal buon rapporto qualità prezzo, questo kit di videosorveglianza presenta 8 telecamere a LEd infrarossi e può essere controllato anche da remoto installando l’apposita app gratuita.
Adatto sia per interno che per esterno, il kit CCTV è molto semplice da installare autonomamente e viene venduto assieme all’hard disk da 500 gb.
- 【Immagini Full HD 3MP e visione notturna a 100 piedi】Le telecamere IP WiFi offrono le immagini Full HD 3MP più nitide e una distanza di visione notturna fino a 100 piedi con il sensore di...
-
Kit videosorveglianza H.265
Il sistema di videosorveglianza H.265 dispone di 4 telecamere con risoluzione da 1080P in grado di catturare dettagli e offrire così una visione nitida.
Più in particolare, la tecnologia H.265, rispetto alla H.264, consente un maggior risparmio energetico abbattendo i costi in bolletta e inoltre migliora la qualità della trasmissione.
Questo kit si può gestire anche da remoto su smartphone, tablet e computer scaricando l’app.
Sarà possibile vedere contemporaneamente le immagine in diretta delle 4 telecamere dotate di sensore di movimento.
- 【Kit Videosorveglianza Wireless 1296P】Questa sistema di telecamere con 4 x telecamere IP 1296P, cattura più dettagli in una zona più ampia. Con il sistema IP66 impermeabile e wireless, la...