Migliori metal detector qualità prezzo – 5 modelli a confronto [Classifica con prezzi]
Il metal detector è uno strumento a induzione elettromagnetica che consente di rilevare la presenza di metalli anche a diverse profondità nel sottosuolo asciutto o acquoso. Si tratta, pertanto, di uno strumento indispensabile in molti campi di ricerca e altri ambiti: come ad esempio per lo sminamento dei campi minati, negli aeroporti per rilevare le armi o semplicemente per recuperare gli oggetti che abbiamo perso.
Le persone che possiedono e utilizzano un metal detector sono poi in continua crescita e spesso si tratta di appassionati di ricerca sul territorio, la cui attività è però soggetta a severe restrizioni che ne limitano l’impiego nelle zone di interesse culturale, paesaggistico e archeologico.
- 【Modalità di caccia al tesoro regolabile】 – ① modalità DISC, che può escludere metalli indesiderati. È possibile escludere i primi 5 metalli in ordine. ② Tutte le modalità metallo,...
- Due modalità ti aiutano a localizzare con precisione: tutta la modalità metallo identifica tutti i metalli; La modalità schermatura può aiutarti a proteggere metalli a basso prezzo e identificare...
- [FORTE ANTI-INTERFERENZA] Il chip aggiornato del metal detector professionali con funzione automatica di bilanciamento del terreno offre prestazioni anti-interferenza più elevate, che possono...
- Ten More Minutes - Dieci minuti in più
Il metal detector per la ricerca archeologica e geologica
L’uso di un metal detector è anche connesso all’attività di ricerca sul terreno di oggetti in metallo, e per questo motivo è sempre subordinato a un’equipe professionale e specializzata che sa come condurre una ricerca archeologica senza arrecare danno al bene in questione. L’uso del metal detector in ambito professionale è subordinato alla ricerca e permette di rilevare e di non far disperdere nessun elemento in metallo.
Assolutamente vietato è, quindi, l’impiego di questo strumento per fini di scavo, poiché il recupero di materiali metallici isolati può comportare seri danni al patrimonio archeologico, nonché causare la perdita di importanti informazioni che uno scavo legale e condotto da professionisti rivelerebbe. Il Decreto legislativo 42/2004, infatti, ha stabilito delle zone off limits per i numerosi detectoristi italiani, proprio per salvaguardare le aree di interesse culturale, paesaggistico e archeologico.
Se però per caso vi doveste imbattere in un’area contrassegnata da evidenze antiche, è importante contattare immediatamente la soprintendenza archeologica di riferimento e segnalare la zona rilevata dal metal detector senza tuttavia effettuare in autonomia uno scavo. Se poi l’indagine sul sito da voi segnalato alla soprintendenza archeologica, entro 24 ore, darà buoni frutti, la legge italiana stabilisce che allo scopritore sarà corrisposto un premio corrispondente a un quarto del valore delle cose ritrovate.
Le caratteristiche da considerare per la scelta di un metal detector professionale
Il funzionamento del metal detector professionele si basa sulla conducibilità dei metalli, i quali vengono rilevati dalla piastra dello strumento in maniera differente in base all’entità dell’oggetto rilevato. Questo consente di mettere suoni di varia intensità, corrispondenti proporzionalmente al tipo di materiale rilevato. In commercio esistono numerose tipologie e modelli di metal detector, che variano per grandezza, caratteristiche e soprattutto per sensibilità.
Tuttavia, bisogna sottolineare che influisce molto su quest’ultimo aspetto anche la tipologia del terreno su cui lo strumento viene utilizzato. Ne consegue che la scelta del modello deve essere fatta anche in base al luogo in cui si è più soliti utilizzare il cerca metalli: se in spiaggia, se in campagna oppure ancora in località boschive. Molti modelli hanno funzionalità aggiuntive, come ad esempio quella discriminante che permette di escludere un determinato tipo di metallo dagli oggetti che si vogliono rilevare oppure di effettuare il rilevamento solo su determinati oggetti specifici, come ad esempio le monete o i gioielli.
Infine, l’ultimo parametro che si deve valutare è la profondità a cui il metal detector riesce a rilevare i metalli: gli strumenti meno professionali arriveranno a un massimo di 15 cm, mentre quelli più professionali consentono di avvertire la presenza di metalli anche a circa un metro di profondità. In ogni caso è consigliabile per i principianti che vogliono approcciarsi a quest’attività un modello performante ma comunque base, in modo che lo possano controllare con facilità.
I migliori 5 metal detector sul mercato – Classifica con prezzi:
-
INTEY Metal Detector
Un metal detector che consente di escludere dal rilevamento anche una tipologia di metallo, infatti questo strumento è dotato di due modalità di ricerca: quella totale che trova tutti i metalli e quella discriminante. La bobina è impermeabile e lo stelo è lo stelo regolabile da 33,5 a 45 pollici. Il metal detector emette segnali luminosi (è dotato di luce a Led) ed acustici di varia intensità in base all’entità del metallo rilevato. Il metal detector è alimentato a batterie, la cui durata è monitorata dall’indicatore apposito. Questo strumento pesa 1,98 Kg e misura 57 x 22 x 15 cm.
Il pro di questo prodotto è senza dubbio la bobina impermeabile che permette di cercare oggetti metallici anche in acqua;
Tuttavia costituisce un contro il fatto che il display non sia impermeabile e non può essere assolutamente immerso in acqua.
Nessun prodotto trovato.
-
TACKLIFE MMD02 Metal Detector
Anche questo metal detector possiede le due opzioni di rilevamento, inoltre è possibile regolare anche l’altezza del rilevatore (dalla maniglia al disco 60-90 cm), il che lo rende un metal detector per tutti, anche per i bambini sotto la supervisione di un adulto. Misura 79 x 27 x 13 cm e pesa 889 g. Lo stelo e la bobina sono impermeabili, quindi è possibile utilizzare lo strumento anche in acqua. Il metal detector è dotato di un display LCD con indicatore di batteria scarica e tre diverse tonalità che indicano i diversi tipi di metalli rilevati nel sottosuolo.
Il pro di questo strumento è che ha Adotta un connettore audio da 3,5 mm ed è anche fornito insieme a una borsa x il trasporto.
Il contro è che molti utenti hanno avuto problemi con le batterie e l’indicatore della durata di esse.
Nessun prodotto trovato.
-
Garrett ACE 250 Metal Detector professionale
Questo metal detector è senza dubbio un modello più preciso poiché permette di effettuare la ricerca in una dei 3 diversi programmi di ricerca pre-impostati: all-metal, monete e gioielli. Il Garret metal detector ha poi 3 distinti toni di rilevazione, in base all’entità dell’oggetto e al tipo di metallo. Inoltre, il tipo di metallo e la profondità del rilevamento viene segnalato sul display LCD. Misura 28,2 x 56,1 x 13 cm e pesa 2,03 Kg. E’ un ottimo strumento per effettuare ricerche su terreni e sabbia asciutta.
Il pro di questo prodotto è la sua precisione ed efficacia anche a 30 cm di profondità.
Mentre il contro che hanno rilevato gli utenti è che la funzione discriminatoria per oggetti (monete o gioielli) a volte rileva anche oggetti non pertinenti.
- 3 diversi programmi di ricerca pre-impostati (All-metal, coins e jewerly)
-
URCERI Metal Detector
Un metal detector senza dubbio più professionale, con una precisione di localizzazione piuttosto alta. Il prodotto ha 2 modalità di rilevazione dei metalli: DISC e NOTCH. La prima rileva fino a 7 tipi di metalli differenti, mentre la seconda permette di discriminare alcune categorie di metalli. Lo strumento emette tre diversi suoni d’allarme in base ai vari tipi di metalli, che è possibile percepire con più precisione grazie alle cuffie incluse da collegare al jack audio 3.5 mm. Il metal detector, che misura 52 x 29 x 19 cm e pesa 3,2 Kg. Ha anche una bobina di ricerca impermeabile per effettuare rilevamenti anche in acque poco profonde.
Il pro di questo strumento è la funzone Pinpointer, molto efficace e precisa nell’indicare la localizzazione precisa.
Il contro è che non rileva metalli oltre 20 cm in profondità.
- FUNZIONE POTENTE: 2 modalità di rilevazione dei metalli: DISC e NOTCH. DISC rileva 7 tipi di metalli include monete, reliquie, gioielli, oro e argento, ecc. NOTCH identifica la categoria dei metalli,...
-
Quest X5 Metal Detector
Un metal detector preciso e molto leggero, pesa infatti solo 850 g. Si tratta di uno strumento performante, ideale per chi si vuole avvicinare all’attività del metal detecting, ma non per professionisti. Lo strumento funziona con 3 programmi pre impostati di ricerca: Monete, Gioielli e All metal e ha la funzione del Pinpointer integrata. Non è possibile usare su questo prodotto le cuffie, tuttavia il volume è regolabile. La piastra è in doppia D e misura 9 x 5 ” ed è dotata di copri piastra. Il metal detector si alimenta per presa USB ed è dotato di una torcia a Led che rende possibile effettuare rilevamenti anche di sera. Utilissima è la funzionalità del bilanciamento terreno.
Il pro di questo prodotto è che è completamente impermeabile e che è possibile regolare la sensibilità di rilevamento.
Per quanto riguarda il contro, non è stato rilevato per il momento alcun difetto dagli utenti che lo hanno provato.