I migliori trapani a manovella sul mercato - Guida completa con foto e prezzi
Quando parliamo di trapano ci viene subito in mente il classico trapano elettrico. Non tutti sanno che il trapano prima di essere elettrico o a batteria era a manovella o anche denominato a mano. Il trapano a manovella è ancora utilizzato al giorno d’oggi e trae la sua forza motrice dal solo utilizzo delle mani. Esso viene impiegato per effettuare dei fori in materiali che non sono molto resistenti e che possono essere realizzati con la sola forza delle mani.
- FACILITÀ DI FUNZIONAMENTO - Il design a doppio pignone garantisce un funzionamento fluido e flessibile senza bloccarsi. Questo trapano ha una capacità di rotazione bidirezionale.
- Ingranaggi a doppio pignone fresati
- Chrome plated frame with four jaw chuck suitable for bitstock shanks
- Mandrino a quattro ganasce da 13 mm con cricchetto a tre posizioni
Contents
Le caratteristiche di un trapano a manovella
Il trapano a manovella è composto da un’asta a cui è apposta una manovella che gira con la forza delle sole mani che viene trasferita alla punta del trapano: in pratica girando la manovella si avrà piano piano un foro. Ovviamente vi sono varie tipologie di trapano a manovella: vi sono quelli che hanno un’asta in metallo a forma di U, altri che hanno un mandrino o che presentano una chiave a bussola che viene utilizzata per avvitare i bulloni; vi sono anche quelli che si presentano con ganci che vengono utilizzati sopratutto per arrotolare le tende o nel cric. Inoltre, alcuni trapani a manovella possiedono le ganasce: queste permettono al trapano di non muoversi eccessivamente nel praticare il foro e consentono una certa precisione nel lavoro.
Vi è da aggiungere che è uno strumento di pratica manuale che non raggiungerà mai la precisione dei lavori effettuati col classico trapano elettrico o a batteria. Il vantaggio di questi trapani a mano è che possono essere utilizzati in qualsiasi occasione in assenza di energia elettrica: ad esempio in aperta campagna oppure durante un’escursione, possono essere impiegati per un utilizzo didattico. Inoltre, questi trapani a manovella possono essere facilmente trasportati dato che sono leggeri e di dimensioni ridotte.
Non è facile scegliere il miglior modello sul mercato per il fatto che ve ne sono tanti e di numerose tipologie. L’ideale è verificare le caratteristiche di ciascun prodotto e la loro funzionalità per capire quale siano i migliori trapano a mano.
Come scegliere il miglior trapano a manovella
Per scegliere un buon trapano a manovella occorre tenere presente che si tratta di uno strumento che deve essere utilizzato a mano e che non può avere un certo peso: è importante che sia robusto ma allo stesso tempo leggero per evitare di stancare le braccia. Ed è per questo che è preferibile scegliere un modello di trapano composto in lega di alluminio o con un manico in legno. Inoltre, occorre scegliere un trapano a a manovella che abbia un mandrino a serrapunta che mantenga ben salda la punta in maniera tale da effettuare dei fori precisi. Infatti, in caso contrario si rovineranno le punte e avremmo sprecato tempo, fatica e denaro.
Infine, un buon trapano a manovella deve consentire all’utente di utilizzare punte differenti: non avrebbe senso acquistare un trapano senza le punte intercambiabili. Ciò tra l’altro permette di aumentare la funzionalità del prodotto: con punte diverse potremmo realizzare fori adatti al lavoro che dovremmo effettuare. In ultimo, vi è da considerare il fatto che il costo di questi trapani a manovella dipenderà dalla tipologia di materiale di cui sono composti come legno o acciaio e anche degli eventuali accessori, come le punte, che potranno essere numerose o meno. Tenuto conto di tali caratteristiche, potremmo scegliere il modello a noi più adatto per realizzare i nostri lavori fai da te.
I migliori 5 trapani a manovella qualità prezzo:
-
Amtech F0300 - trapano a manovella multicolore
Tra i migliori trapano a mano vi è l’Amtech F0300 multicolore dotato di un meccanismo a doppio pignone con una capacità di mandrino di 10 mm e ha una costruzione 2pc con un’impugnatura in legno. Questo è un trapano adatto per chi effettua dei piccoli lavori in casa per conto proprio e che debba realizzare dei fori per i quali non è richiesta l’utilità di un trapano elettrico o a batteria. Inoltre, è dotato di una impugnatura in legno ergonomica e di una manovella facile da utilizzare ed è leggero: pesa solo 720 grammi per 18x9x8 centimetri. Questo trapano a manovella presenta un prezzo assai esiguo per il suo utilizzo ed è di buona qualità anche se, in alcuni casi, il mandrino non si chiude bene e non permette la centratura delle punte: per questo trapano a manovella è necessaria pazienza e molta accortezza.
- Meccanismo doppio pignone
-
Draper 13840 - trapano a manovella di qualità
Un altro trapano a mano è il Draper 13840 a quattro ganasce. Questo trapano a manovella si caratterizza per avere un tubo in metallo con una curvatura ad U che gli permette di essere utilizzato con maneggevolezza e facilità in materiali quali la plastica dove non è necessaria una forza eccessiva . Inoltre, presenta un peso abbastanza leggero che è di 900 grammi per 37,6×18,8×6,9 centimetri. Il Draper 13840 permette di essere utilizzato sia per lavori domestici di fai da te, sia per lavori manuali dove sia necessaria una certa professionalità. Proprio per questo è dotato di 4 ganasce che rendono stabile l’utilizzo del trapano a manovella mentre si sta effettuando il foro. Il mandrino può utilizzare punte fino a 10 mm. Questo trapano è uno tra i migliori in circolazione e presenta un ottimo rapporto qualità prezzo.
- Chrome plated frame with four jaw chuck suitable for bitstock shanks
-
Rolson 48107
Un altro trapano a manovella è il Rolson 48107 che presenta un’impugnatura in legno ed una manovella ergonomica; ha un peso relativamente leggero: infatti pesa meno di 700 grammi e questo permette di essere utilizzato da principianti e dai professionisti del fai da te per piccoli lavori. Le dimensioni sono di 10×16,5×37 centimetri. Questo trapano a mano presenta una buona stabilità: una volta inserita la punta del mandrillo, ruotando la manovella si possono realizzare fori con una certa precisione. È composto da materiali buoni e presenta un’ottima funzionalità. Viene utilizzato per la realizzazione di fori su metallo, legno e forattini. Tuttavia in alcuni casi questo trapano a mano risulta girare a vuoto anche su materiali morbidi. Inoltre, le punte non possono essere strette più di un certo tanto e la manovella tende ad incastrarsi spesso.
- Con manovella.
-
FireAngels Trapano manuale
Il trapano FireAngels è un trapano a manovella adatto per i principianti per piccoli lavori di precisione. Questo trapano a manovella è abbastanza maneggevole: pesa infatti 771 grammi per 29,5x13x8 centimetri. Il trapano a manovella Fireangels presenta dei materiali di ottima qualità: infatti, è dotato di una punta in acciaio in silicio fuso con una piastra di supporto a mano; è un trapano a manovella che presenta una certa maneggevolezza grazie al manico in plastica ABS che è in grado di contenere punte di ricambio. Inoltre, è dotato di un doppio meccanismo di trasmissione e ha un ottimo funzionamento a mano che non permette di incepparsi ed consente di effettuare dei fori ad alta precisione. Questo trapano a mano è uno dei migliori in circolazione per robustezza e precisione nelle perforazioni che può essere utilizzato con punte di 10 millimetri. Inoltre, è di ottima qualità e funzionale anche il mandrino che ha anche una chiave di serraggio. Tuttavia, l’ingranaggio necessita di un pò di lubrificante.
- In acciaio di qualità 45 #, trapano di precisione in silicio fuso con piastra di supporto a mano.
-
Silverline 660125
Un altro trapano a manovella è il modello Silverline 660125 che si caratterizza il tubo in metallo con curvatura ad U che lo rende pratico e maneggevole sulle superfici materiali di plastica, dato che non può essere effettuata una forza pressante forte. Questo trapano a manovella non è particolarmente pesante: ha un peso di 862 grammi per 30,6,5×18 centimetri; è dotato di quattro ganasce che permettono di avere una buona stabilità quando deve essere effettuata la pressione per forare. In questo trapano a manovella risulta essere debole il mandrino che non permette di centrare le punte e di mantenerle stabili. Il morsetto che dovrebbe tenere le punte risulta essere inutilizzabile. Inoltre anche le punte sono buone ma non di eccellente qualità. Nel complesso questo trapano a manovella è funzionale nel suo utilizzo adatto per i principianti o per piccoli laboratori artigianali dedicati ai bambini.
- Mandrino a quattro ganasce da 13 mm con cricchetto a tre posizioni
