Classifica dei migliori 5 ventilatori a soffitto: Opinioni, offerte e prezzi
I ventilatori a soffitto possono essere una valida alternativa all’aria condizionata, soprattutto per coloro che non sopportano l’aria artificiale. Posizionati sotto il soffitto, offrono una leggera brezza regolabile che dà immediatamente un sollievo ottimale anche dalla calura estiva.
In questa guida verranno illustrate le caratteristiche ideali di un ventilatore a soffitto e i migliori modelli che attualmente si possono acquistare sul mercato.
- Grande potenza di 70 W, con motore ad alte prestazioni che aumenta il flusso d'aria e la freschezza. Il grande diametro di 132 cm aumenta la copertura dell'aria fresca nella stanza.
- Ventilatore da soffitto con illuminazione: fanaleria realizzata in metallo, acrilico e ABS trasparente, ci sono 5 modelli tra cui scegliere, fanaleria silenziosa, voltaggio: compatibile con 220V-240V.
- Ventilatore da soffitto con luce LED integrata, con un massimo di 80 W di consumo, 3000 K - 4000 K - 6500 K, regolabile con telecomando incluso 8batterie non incluse)
- ★【Specifiche del prodotto】: Ventilatore da soffitto moderno regolabile multifunzionale di alta qualità con lampada, dimensioni D56xH19cm, potenza 85W, lumen 5200LM, modalità multiple possono...
Contents
Che cos’è un ventilatore a soffitto

Un ventilatore a soffitto è uno speciale ventilatore che può essere applicato al soffitto e molto spesso include anche il lampadario, in una versione due in uno.
Si tratta di uno strumento molto utile per rinfrescare la stanza, che può essere attivato manualmente mediante un bottone posto in prossimità dell’interruttore della luce, azionato con una cordicella oppure tramite telecomando.
In commercio si possono trovare molti modelli diversi, che si differenziano per dimensioni, design e funzionalità.
Le versioni più moderne sono smart e possono essere attivate mediante comando vocale. È consigliabile installarlo in stanze la cui distanza fra ventilatore e pavimento è di almeno 2,5 metri.
Le caratteristiche del ventilatore a soffitto
Ci sono alcune caratteristiche che non dovrebbero mai mancare in un ventilatore a soffitto ideale. Ad esempio la presenza di un telecomando da tenere sempre a portata di mano è molto comoda se si vuole attivare il ventilatore a soffitto senza doversi alzare.
Possono risultare molto comodi anche i modelli che hanno la luce integrata, così da fungere anche da lampadario ed essere montati nello stesso supporto.
Come scegliere un buon ventilatore da soffitto?
La prima caratteristica che si deve tenere presente quando si acquista un ventilatore da soffitto è quella di scegliere un prodotto che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Meglio optare per un modello che offra più velocità così da adattarle al livello del caldo e alle proprie esigenze.
Un elemento al quale si deve sempre prestare molta attenzione sono le pale che, insieme al motore, costituisce il cuore del ventilatore a soffitto. Sono consigliabili i modelli con pale grandi perché riescono a movimentare una quantità maggiore di aria.
Migliori 5 ventilatori a soffitto in commercio:
-
Faro 33370 Lantau

Caratteristiche:
Questo modelli di ventilatore a soffitto è realizzato in acciaio e legno e presenta pale di media dimensione. È ideale per rinfrescare tutti quegli ambienti che hanno una superficie superiore ai 17,6m2. Non presenta alcuna luce ed è azionabile con telecomando. Le rifiniture sono esclusivamente in color noce scuro.
Funzioni:
Il modello Faro ha la funzionalità estate e inverno, quindi nella stagione più fredda può essere utilizzata per il ricambio dell’aria nell’ambiente chiuso. Ha 3 velocità regolabili che offrono 90-140-180 rivoluzioni al minuto.
Dimensioni e materiali:
Il diametro del ventilatore a soffitto è di 1320 mm mentre la sua altezza è pari a 330 mm. È realizzato in metallo e legno.
Vantaggi:
È un modello molto elegante che si adatta bene ad ambienti in stile classico. Il telecomando lo rende comodo da azionare e può essere utilizzato anche per regolare l’intensità della velocità.
Svantaggi:
Non ha la luce interna quindi deve essere installato lontano dal lampadario oppure in quegli ambienti che non presentano punti luce centrali.
- Ventilatore per soffitto senza luce con un disegno accattivante e vincente, ideale per ventilare superfici a partire da 17,6m2
-
Westinghouse Lighting Bendan
Caratteristiche:
Si tratta di un ventilatore da soffitto molto semplice, di colore bianco, che è dotato di telecomando e presenta la luce centrale, quindi è perfetto per ogni ambiente poiché la sua forma discreta ne consente una facile integrazione con qualunque stile di arredamento.
Funzioni:
Ha sia la funzionalità estate che inverno ma è particolarmente indicato per la stagione più calda. È un elettrodomestico a basso consumo che raggiunge al massimo gli 80 watt.
Dimensioni e materiali:
Le sue misure sono 132 x 132 x 36 cm ed ha un peso che non raggiunge gli 8 kg. È realizzato in metallo rivestito di vernice bianca.
Vantaggi:
Un prodotto semplice e funzionale, che ben si adatta in ogni tipo di ambiente ma dà il massimo soprattutto in quelli interni, in stile lineare e moderno. Il suo colore bianco lo fa facilmente integrare in qualunque tipo di stanza, anche all’esterno. È un elettrodomestico di classe A+++.
Svantaggi:
Ha la luce integrata quindi non è il modello che si può utilizzare in presenza di un lampadario. Difficile reperire le lampade di ricambio una volta fulminate.
-
Westinghouse Vegas E27
Caratteristiche:
È ideale per ambienti di grandi dimensioni, che superino i 20 mq. Questo ventilatore a soffitto ha un design leggermente classico e vintage quindi si sposa bene con un arredamento classico. Tuttavia il suo colore bianco neutro lo rende il modello adatto per ambienti di ogni tipo perché riesce facilmente a mimetizzarsi. Ha la luce integrata.
Funzioni:
Si attiva attraverso l’uso di un interruttore posizionato a muro. Il ventilatore presenta 3 velocità differenti per soddisfare ogni esigenza. Il suo uso è consigliato prevalentemente per ambienti interni come il soggiorno, la cucina, la camera da letto oppure un ufficio.
Dimensioni e materiali:
Le sue dimensioni sono pari a 105 x 105 x 44,2 cm. Il modello è realizzato in acciaio e in legno, nella tonalità del pino chiaro, la lampada interna è inserita in una cupola di vetro smerigliato.
Vantaggi:
Il design è semplice e funzionale, la lampada interna ne permette un utilizzo sostitutivo a quello del lampadario, con un risparmio anche economico.
Svantaggi:
Non è dotato di telecomando quindi per la sua accensione o per regolare la velocità delle pale è necessario utilizzare i tasti a muro. Ha infine funzionalità molto basic rispetto ad altri prodotti sul mercato.
- Il ventilatore da soffitto tradizionale per interni da 105 cm con finitura in bianco è ottimo per ambienti di superficie fino a 20 metri quadri
-
Vortice 61751
Caratteristiche:
Si tratta di un modello di ventilatore a soffitto molto semplice e funzionale. Non ha luce incorporata ma è dotato di telecomando. Dotato di sole tre pale molto grandi, è perfetto per tutti gli ambienti interni come la cucina, il soggiorno o la camera da letto. Di colore bianco, si adatta ad ogni stile di arredamento grazie alla sua linea essenziale.
Funzioni:
Ha un motore monofase esterno che ne permette l’inversione di ventilazione. Ha 3 livelli di velocità ed è un modello davvero molto poco rumoroso per cui è perfetto anche per la camera da letto.
Dimensioni e materiali:
Questo ventilatore a soffitto misura 50 x 35 x 32 cm. Il suo peso complessivo è pari a 7 kg e il diametro è di 120 cm. È realizzato in acciaio e plastica rivestiti di vernice bianca. Ha una calotta copri-cavi.
Vantaggi:
Pur essendo molto semplice nella suo aspetto e nelle funzionalità, garantisce un buon funzionamento e rinfresca ambienti anche molto grandi grazie alla presenza di tre pale ampie e diverse velocità.
Svantaggi:
Non ha la luce interna per cui deve essere installato accanto ad un lampadario oppure essere integrato ad esso.
- Diametro nominale delle pale pari a 120 cm
-
Ikohs Dowind Neo
Caratteristiche:
Modello dal design particolarmente moderno, privo di luce interna. Tale ventilatore a soffitto ha una parte centrale in acciaio nella quale risiede il motore e tre pale in plastica rivestita a polvere bianca, dalla forma squadrata molto elegante.
È l’ideale per una casa moderna e per ambienti come il soggiorno, la cucina o la camera da letto. Può essere installato anche su un patio.
Funzioni:
Può essere utilizzato sia negli spazi interni che in quelli esterni. Presenta 3 diverse velocità e pale molto ampie che sono in grado di rinfrescare anche ambienti grandi. Dotato di telecomando, ha una potenza di 75W.
Dimensioni e materiali:
Le dimensioni sono molto compatte, il peso inferiore ai 5 kg. Questo ventilatore a soffitto è realizzato in acciaio e plastica.
Vantaggi:
Ha un design moderno e accattivante, si sposa bene con una casa giovane.
Svantaggi:
Non può essere acquistato in altre varianti di colore se non il bianco e l’argento. Non prevede in alcun modo l’integrazione di una luce interna.

