Rullo professionale per pittura: Come scegliere il migliore? [ Guida completa ]
Rullo per pittura: come è fatto?
I rulli professionali per pittura sono attrezzi manuali che vengono impiegati per dipingere grandi superfici piane in modo estremamente rapido. Ne deriva una stesura del colore uniforme e precisa. I rulli si differenziano dai classici pennelli in quanto permettono di lavorare in maniera molto più facile e veloce e consentono di distribuire il colore nel modo più corretto possibile. Altra grande caratteristica positiva di questi accessori è che difficilmente perdono le setole.
Il rullo è formato da un telaio e da un manicotto. Quest’ultimo è composto da setole di diversa lunghezza e va scelto in base alla tipologia di superficie da imbiancare e del tipo di pittura; si può tranquillamente sostituire indipendentemente dal telaio. Il telaio invece è generalmente metallico e termina con un manico.
Nel caso in cui occorra dipingere pareti alte o soffitti, è possibile fissare una pertica al rullo; in questo modo risulterà più facile eseguire la pittura e non ci sarà bisogno di utilizzare una scala. È buona norma pulire completamente il rullo al termine di ogni utilizzo, dopo averlo ovviamente smontato dal suo supporto.
- MADE IN ITALY: Pennellificio 2000 Si posiziona tra le maggiori realtà del settore grazie alla profonda esperienza e il know-how acquisito negli ultimi vent’anni, alla qualità dei prodotti...
- MADE IN ITALY: Pennellificio 2000 Si posiziona tra le maggiori realtà del settore grazie alla profonda esperienza e il know-how acquisito negli ultimi vent’anni, alla qualità dei prodotti...
- 🏠 Stai Cercando Un Kit Completo Per Imbiancare La Tua Casa? Vuoi Ottenere Una Finitura Incredibilmente Liscia E Perfetta? Allora Il Nostro Rullo Pittura E I Nostri Pennelli Per Imbiancare Al Caso...
- MADE IN ITALY: Pennellificio 2000 Si posiziona tra le maggiori realtà del settore grazie alla profonda esperienza e il know-how acquisito negli ultimi vent’anni, alla qualità dei prodotti...
- ✔️ VERSATILE: Kit per smaltare, verniciare e laccare con pitture plastiche e smalti ad acqua, superfici lisce e semi lisce. Rullo ideale per superfici metalliche o in legno, porte, ecc…
Tipologie di rulli professionali per pittura
La tipologia di rullo più comune è senza dubbio quello per pitture murali. In questo caso bisogna distinguere se il suo utilizzo avverrà in locali interni o esterni. Nel primo caso si andrà a trattare superfici lisce e quindi il rullo dovrà avere il pelo corto (circa 10 mm).
Per imbiancare pareti esterne invece, bisogna preferire rulli dal pelo lungo (12-18 mm), per far meglio aderire il colore sulle pareti ruvide. Questi rulli possono essere realizzati in tessuto sintetico, lana o Teflon. I rulli per impregnanti invece, hanno il pelo corto e sono realizzati in microfibra. Altra tipologia è quella dei rulli per smalti, quindi utilizzabili su superfici lisce e di conseguenza realizzati con pelo corto e in tessuto acrilico.
I rulli a nido d’ape ricreano sull’intonaco questo motivo, simulando rilievi: il risultato finale sarà quindi decorativo. Sono rivestiti di spugna e vengono anche utilizzati per tinteggiare pareti che non sono state preparate a regola d’arte e presentano quindi diverse irregolarità.
Infine, i rulli per decorazioni, si configurano con motivi, disegni e decori sulla loro superficie. Sono ottimali per dare un nuovo tocco personale ed elaborato alle vostre pareti, spezzando la monotonia dalla classica tinta unita. In base alla superficie sulla quale si deve andare a lavorare, esistono diverse tipologie di manicotti. Quello di gommapiuma è il più versatile, mentre quello per impregnanti, come dice il nome stesso, è specifico per l’impregante.
Il manicotto per laccare è adatto a superfici estremamente lisce, mentre quello per facciate si compone di setole lunghe per ottenere un ottimo risultato di tinteggiatura su muri ruvidi e non uniformi. Per quanto riguarda invece il modo di intingere i rulli, possiamo distinguere due tipologie di prodotto: quelli tradizionali e quelli automatici.
I rulli tradizionali vanno intinti continuamente nella bacinella o nel secchio, mentre quelli automatici si intingono autonomamente mediante un sistema a stantuffo o a mezzo di compressore. Distinguiamo quindi in quelli automatici l’impugnatura del rullo che si andrà ad identificare con un contenitore cilindrico dotato di stantuffo, oppure sarà presente un tubo flessibile che farà da collegamento tra serbatoio e rullo, nel caso in cui ci si voglia servire di un compressore per spingere il colore con continuità.
Come scegliere il miglior rullo per pittura sul mercato
Quando dobbiamo svolgere un lavoro di pittura, è ovvio che i risultati migliori si avranno se si adoperano gli attrezzi giusti. Un rullo va scelto in base al tipo di pittura, intonaco, impregnante o vernice da applicare e al tipo di superficie dove andrà eseguito il lavoro.
Il manicotto realizzato in fibre naturali è indicato per tutti i tipi di pittura, quello in fibre miste per pitture a olio e quello in fibre sintetiche per la pittura acrilica. Se devi tinteggiare una parete liscia, utilizza un rullo con fibre da 10 mm; se il muro è ruvido opta per un rullo anti goccia con fibre di circa 12 mm; per mobili e porte usa un rullo per laccatura in fibre sintetiche da 5 mm; per le facciate esterne prediligi un rullo con fibre di circa 18 mm; infine per applicare l’intonaco opta per un rullo a nido d’ape.
Si consiglia inoltre di prediligere i manici in plastica o il legno, considerando che la loro pulizia risulta molto più facile e rapida rispetto a quella su altri materiali.
La scelta delle dimensioni del rullo va calibrata a seconda dell’ampiezza dell’area da tinteggiare. Per gli spazi piccoli le dimensioni dell’attrezzo dovranno essere ridotte, mentre per spazi più ampi dovrà crescere anche la dimensione del rullo. Tenete conto però che un rullo largo peserà anche di più e quindi è bene trovare un compromesso tra grandezza e peso, in modo da rendere più efficaci i lavori.
Indicativamente, i modelli larghi più diffusi si aggirano intorno ai 20-22 cm. L’acquisto del rullo assieme ad una prolunga telescopica può rappresentare una scelta utile e vincente, considerando che in questo modo si potranno raggiungere pareti alte e soffitti, senza l’ausilio di scale o altri attrezzi.
I 5 migliori rulli per pittura professionali:
-
Nespoli 956296
Modello professionale venduto con un manico e due rulli per pittura. Il peso dell’articolo è di 290 grammi, mentre le sue dimensioni sono 30 x 20,5 x 6,3 cm. Ideale per dipingere pareti, soffitti e anche mobili, con una resa ottima sia su superfici lisce che ruvide. Estremamente versatile in quanto adatto a tutte le vernici e molto facile da usare. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
-
Pinto Deluxe
Rullo professionale per pittura, garanzia di ottimi risultati. Il peso dell’articolo è di 370 grammi, mentre le sue dimensioni sono 32,5 x 24,8 x 6,1 cm. Rullo ideale per dipingere grandi superfici. La struttura è estremamente leggera, condizione che agevola ulteriormente i lavori di pittura, così come il manico ergonomico per un comfort estremo. Il rullo è facile da rimuovere e pulire e può essere comodamente combinato con un’asta telescopica.
- Dipingi comodamente qualsiasi parete con il rullo di vernice prodotto in costruzione leggera. Un lavoro lungo, potente e perseverante è garantito!
-
Cinghiale 5947310
Rullo professionale realizzato in lana. Il peso dell’articolo è di 260 grammi, mentre le sue dimensioni sono 30 x 11 x 10 cm. Le fibre hanno una lunghezza di circa 8-9 mm. Il rullo è adatto per tinteggiare sia pareti dalla superficie liscia che ruvida e allo stesso tempo può essere impiegato sia per lavori all’interno che all’esterno. A questo modello si può facilmente attaccare un’asta telescopica.
- Rullo per tinteggiare
-
Rodapin 11522
Rullo per pittura professionale da 22 cm. Il peso dell’articolo è di 280 grammi, mentre le sue dimensioni sono 24x31x7 cm. Questo modello è ideale per tinteggiare superfici lisce, nonché adatto per interni, pareti e soffitti, considerando le sue ottime proprietà anti goccia. Estremamente facile da pulire.
-
Tradelux
Kit composto da: 1 rullo da 23 cm per idropitture, un rullo da 10 cm per idropitture, 1 pennello da 3,8 cm per impregnanti e idropitture, 1 spatola in acciaio inossidabile, 1 raschietto (per rimuovere l’eventuale vernice finita sui vetri), 1 pellicola protettiva 360 x 140 cm (per proteggere mobili e pavimenti), 1 rotolo di scotch e un vassoio da 36 x 27 x 7 con griglia.
Tutti questo accessori vi consentiranno di dipingere, stuccare e ritoccare gli interni dei vostri locali in totale autonomia.
Il manico dei rulli è progettato per essere compatibile con qualsiasi bastone di scopa, consentendovi di usufruire di una solida prolunga per tinteggiare anche i soffitti e le superfici più in alto.
Il kit è concepito per unire leggerezza, qualità, versatilità e durevolezza. Ogni componente si configura con un peso ridotto e un’ottima qualità nei materiali. Facilità d’uso e ottimi risultati sono garantiti.
- ✅ COMPOSIZIONE : Il kit comprende: 1 rullo da cm 23 per idropitture, 1 rullo da cm 10 per idropitture, 1 pennello da mm 50 per impregnanti e idropitture, 1 spatola in acciaio inossidabile, 1...