Guida ai migliori Segway: modelli, caratteristiche e fasce di prezzo
Oggi parliamo dei migliori segway, mezzo di trasporto che sta riuscendo a ritagliarsi sempre più spazio e che rappresenta un articolo in grado di soddisfare le esigenze di coloro che vogliono adoperare uno strumento semplice per brevi spostamenti.
Contents
Come identificare il miglior segway
Il miglior segway è quello che offre un ottimo grado di stabilità mentre si sale sulla piattaforma d’appoggio: quella sensazione di sicurezza e soprattutto l’impossibilità di essere vittime di cadute dovute a brusche accelerate rappresenta il criterio base che consente di identificare il miglior modello di segway possibile presente sul mercato.
Questo mezzo di trasporto deve anche garantire l’occasione di avere un ottimo grado di sicurezza sul fronte della resistenza: il segway non solo deve essere stabile ma anche evitare che un eventuale urto su una superficie possa essere sinonimo di impossibilità nell’utilizzare nuovamente questo tipo di strumento.
Da aggiungere anche come l’autonomia della batteria deve essere caratterizzata da un buon livello, quindi offrire la possibilità di percorrere un numero di chilometri importante, circa una trentina per ricarica massima della batteria, così come non è necessario che questo mezzo raggiunga delle velocità elevate.
Infine il segway deve essere abbastanza leggero e facile da trasportare manualmente, altro tipo di caratteristica che consente di identificare il miglior segway presente sul mercato.
- RUOTE PNEUMATICHE E CENTRO DI GRAVITÀ RIBASSATO: F40I è progettato per rendere i tuoi spostamenti facili e sicuri. Le ruote pneumatiche da 10" con camera d'aria integrata migliorano le performance...
- Migliora il tuo monopattino e spostati in sicurezza
- Marca: CARGADOR ESP. Assicurati di acquistare dal venditore "CARGADOR ESP", che è il proprietario del marchio ed è l'unico e che garantisce la compatibilità del caricabatterie con il modello della...
- Compatibile con tutti i Kickscooter
I migliori Segway sul mercato – Classifica con recensioni e prezzi:
-
Segway Ninebot
Il migliore tra i vari modelli di segway, questo modello Ninebot visto che il grado di tecnologia e precisione nei controlli supera di gran lunga il livello raggiunto dalla media.
Questo mezzo di trasporto, sul fronte autonomia, permette di percorrere 30 chilometri con una sola ricarica, la quale impiega quattro ore per essere completata mentre, sul fronte della rapidità, occorre sottolineare come questo mezzo di trasporto offra una velocità massima di 18 chilometri orari.
La stabilità viene garantita grazie alla base di appoggio realizzata con materiali resistenti e abbastanza larga, ideale quindi anche per le persone alte che calzano parecchio: la barra del ginocchio è invece abbastanza alta e allo stesso tempo offre l’occasione di bloccare il segway senza sentire quella sensazione di fastidio alle ginocchia, cosa che spesso accade quando si utilizzano questi mezzi di trasporto.
Per quanto concerne le ruote, invece, questo strumento è abbastanza stabile e allo stesso tempo offre la sicurezza di poter percorrere i diversi terreni: che si tratti di asfalto oppure di aree fangose poco importa, dato che questo mezzo permette di affrontare i diversi tracciati senza grosse difficoltà.
Inoltre la tecnologia è presente in buona misura, visto che si può controllare il residuo della batteria, azionare la funzione dell’antifurto e avere una panoramica generica su diversi dati utilizzando l’applicazione.
Il solo difetto di questo segway è rappresentato da qualche piccola imprecisione sul lato della rimozione della barra per agevolare il trasporto manuale dello stesso mezzo.
- Sii avventuroso e ottieni di più dalla vita. 30 Km di divertimento assoluto raggiungendo posti mai visti prima.
-
Segway Ninebot E+
La versione alternativa del modello precedente di Segway, ovvero Ninebot E+, si presenta con una struttura totalmente differente.
In questo caso è possibile notare come lo sterzo sia di dimensioni maggiormente elevate e di come questo arrivi direttamente alle mani di chi deve condurre tale mezzo di trasporto, facendo quindi in modo che lo stesso possa essere sfruttato con maggior precisione e soprattutto senza rischiare di perdere l’equilibrio.
Sul fronte sicurezza questo mezzo è maggiormente piacevole da guidare in quanto lo stesso riesce a offrire la certezza di rimanere ben fermi e soprattutto di non perdere l’equilibrio.
Ma se da una parte vi sono degli aspetti molto positivi, questo segway si presenta anche con diversi difetti come, per esempio, delle ruote che sono meno resistenti e un grado di autonomia della batteria inferiore: solo 25 chilometri di distanza con una ricarica della batteria che richiede circa sei ore per una carica completa.
Altro piccolo difetto è dato dalla fragilità dello strumento, che tende a essere meno resistente rispetto a quello precedentemente indicato e quindi non garantisce una longevità elevata.
Sul fronte facilità di trasporto, invece, questo strumento è molto semplice da smontare, visto che lo sterzo può essere svitato senza alcuna complicanza e inoltre bisogna sottolineare come lo stesso articolo sia dotato di una velocità pari a 22 chilometri orari.
Pertanto una versione alternativa maggiormente sicura ma meno durevole nel tempo, che rappresenta un giusto bilanciamento tra i due aspetti e una buona scelta qualora il primo segway non dovesse essere così convincente come ci si aspetta.
- Sali su Ninebot by Segway E+ per andare dappertutto ad una velocità di 22 km/h
-
Segway MiniPlus
Terzo modello che merita di essere preso in considerazione in fase di scelta è il modello di segway MiniPlus, che come suggerisce il nome, fa delle dimensioni ridotte il suo vero aspetto fondamentale.
Compatto e allo stesso tempo semplice da utilizzare, questo modello dii segway è dotato di barre alle ginocchia che fanno in modo che questo mezzo possa essere condotto senza grosse difficoltà e soprattutto che sia possibile ottenere il massimo grado di sicurezza durante la guida: il suddetto modello, infatti, consente di mantenere perfettamente l’equilibrio grazie alla partenza lenta e alla sensibilità non eccessiva di spostamento del peso.
Di conseguenza nessun movimento brusco e partenza improvvisa vanno a caratterizzare questo modello di segway, che riesce a garantire un’autonomia pari a 30 chilometri circa con velocità di 20.
Altro aspetto fondamentale che va a contraddistinguere questo particolare articolo è relativo alla sua buona resistenza e al fatto che con l’applicazione è possibile monitorare diversi dati che riguardano appunto tale strumento anche se occorre sottolineare come questa funzione sia caratterizzata da poche opzioni e quindi parzialmente inefficace.
Questo modello è perfetto per coloro che vogliono effettuare brevi percorsi a bordo del suddetto mezzo di trasporto e che, allo stesso tempo, vogliono avere la certezza che la stabilità e la resistenza siano parametri presenti in buoni livelli.
Da evitare invece se si cerca un mezzo maggiormente stabile e soprattutto che proponga autonomia della batteria e velocità superiori.
- Ruote grandi e resistenti per comfort anche su strade dissestate
-
Segway iwatBoard
Questo è sicuramente il modello di segway maggiormente semplice da utilizzare e allo stesso tempo classico, visto che il grande sterzo evita che un movimento brusco del proprio corpo possa in qualche modo azionare il suddetto mezzo di trasporto.
La base di appoggio dei piedi è abbastanza ampia e il materiale confortevole: inoltre bisogna anche considerare il fatto che il suddetto articolo riesce anche a offrire l’opportunità di percorrere diversi percorsi dato che la struttura che compone ruote e base riesce a resistere agli urti e allo stesso tempo fa in modo che lo stesso strumento possa essere sfruttato per lunghi periodi senza alcuna complicanza.
Di conseguenza siamo di fronte a un semplice segway che riesce a garantire una buona stabilità e inoltre che si adatta a tutte le proprie esigenze.
I difetti non sono però assenti e se da una parte praticità e sicurezza durante la guida sono parametri presenti, dall’altra occorre parlare della scarsa autonomia della batteria, la cui durata non supera i venti chilometri, così come la velocità maggiormente contenuta rispetto agli altri modelli.
In compenso questo segway è dotato di sistema di illuminazione ottimale quindi è adatto anche per un utilizzo notturno.
- Motore: 2 × 350 W