Tagliasiepi a scoppio professionali: classifica dei migliori modelli con foto e prezzi
Molte persone possiedono un giardino o, comunque uno spazio adornato da alberi e piante, comunque chiamate siepi. Come tutti sappiamo, necessitano di una periodica e attenta cura: la potatura o il taglio. Il più delle volte le semplici cesoie e la sega allungano di molto il tempo di lavoro che, per di più, potrebbe risultare del tutto più faticoso. Alla luce di ciò, ormai da anni, veramente moltissime aziende hanno deciso di facilitare la potatura pensando e realizzando uno strumento molto semplice e pratico da utilizzare: il tagliasiepe a scoppio.
Sul mercato ne esistono davvero di diverse, caratterizzate da una potenza più o meno alta, di grandezze piccole e grandi e di tecnologie più o meno avanzate.
Chiaramente esistono tagliasiepe alimentati in modo diverso: quelli con motore a scoppio, quelli elettrici e infine i tagliasiepi a batteria. In questo caso parleremo dei modelli che si alimentano tramite un motore a scoppio.
Per scegliere, però, per bene ciò che è meglio per le vostre esigenze è bene dapprima informarsi e documentarsi. Di seguito, alla luce di ciò, verranno elencati alcuni di questi attrezzi in grado di fare un ottimo lavoro al posto vostro. Questi, grazie ai clienti che l’hanno acquistati e utilizzati, sono stati messi in una classifica che determina quali sono i migliori in circolo in questo momento.
Ormai in commercio esiste una moltitudine di tagliasiepe a scoppio ma, grazie alle sue funzionalità, alle caratteristiche avanzate e alle nuove tecnologie che promuovono qualità ed efficienza, con gli acquisti fatti da tanti clienti sul web si è stipulata una classifica ben definita.
- Leggero, potente e maneggevole tagliasiepi Alpina alimentato con motore a scoppio da 22,5 cc, Sistema di avviamento facilitato, Ampia distanza tra denti di 35 mm per rifinire siepi e arbusti legnosi...
- Siete appassionati di giardinaggio e cercate qualcosa di nuovo con cui potare le vostre siepi in maniera sicura?
- Grazie al sistema di sospensione a molla completa si riducono le vibrazioni al minimo per l'utente
- Potenza: 0,85 kW (1,15 HP)Motore: 2-tempiCilindrata: 24,5 ccCarburante: Miscela Benzina (verde)
- Motore a miscela di benzina a 2 tempi raffreddato ad aria (52cc, 2,2kW, 2,95hp) con miscela di benzina 1:40 e accensione senza contatto e senza manutenzione
I migliori tagliasiepi con motore a scoppio:
• Alpina 252900000/14 – il miglior tagliasiepi a scoppio
Questo introspettivo tagliasiepe Alpina possiede un motore a scoppio a due tempi con una cilindrata pari a 24,5 cc e una potenza di 0,85 kW. Ha una lama affilata a doppia azione di 60cm con distanza tra i denti di 27mm e una velocità di taglio di 3500spm. Per quanto riguarda l’impugnatura, è girevole fino a 180°, con 3 differenti settaggi per favorire il movimento del polso come più si preferisce. Dispone di un sistema anti-vibrazione a molle che è in grado di ridurre la fatica di chi lo utilizza. Invece, i materiali con cui è realizzato sono la plastica e l’alluminio. Le sue dimensioni sono di 106 x 23 x 21cm per un peso di 5kg. Il tipo di alimentazione è FUEL.
Insomma, tutte queste caratteristiche permettono di realizzare potature precise, veloci ed immediate. Infine, è realizzato in colore giallo. Questo strumento è realizzato per tagliate perfettamente i rami, da quelli più leggeri a quelli più robusti, al primo colpo, con estrema prontezza e facilità.
Pro: molto efficiente e del tutto maneggevole e funzionale. Funziona ottimamente e riesce a tagliare anche i rametti più piccoli. Molto comoda la rotazione dell’impugnatura. È stato riscontrato un prodotto con un’ottima qualità-prezzo.
Contro: non è molto leggero quindi può affaticare le braccia dell’operatore. Il tasto di spegnimento si trova sull’impugnatura quindi è capace di spegnerlo per sbaglio.
- Motore a 2 tempi da 24, 5 cc (0, 85 kw)
• Einhell GC-HP 2155
Il tagliasiepe proposto da Einhell è composto da un motore a due tempi che produce basse vibrazioni, capaci di fornire una grande potenza di 0.6kW per poter tagliare anche i rami più tosti e robusti. Ha una cilindrata pari a 21.3 cm cubici. Ha una lunghezza di taglio di 55cm con una distanza di 28mm tra i denti. Per quanto riguarda le dimensioni, sono di 114.1 x 28.4 x 24cm per un peso di circa 8kg. Ha un’impugnatura molto comoda e girevole che varia da 90°/0°/-90°. Ha un sistema di avviamento rapido con pompetta a carburante. Il serbatoio può contenere fino a 0.3l di miscela. È realizzato in colore soltanto in nero/rosso. Il suo compito è quello di sistemare perfettamente la siepe su cui l’operatore deve lavorare.
Pro: buon prodotto, riesce a tagliare facilmente anche i rami più robusti, è facile da utilizzare e molto maneggevole. È un prodotto resistente e del tutto massiccio.
Contro: il sistema di accensione non è ottimo ma andrebbe migliorato. Siccome non è molto leggero, dopo un po’di tempo di utilizzo incomincia a pesare.
- Potenza: 0.6 kW
• Grizzly BHS 2670
Questo modello di tagliasiepe Grizzly è alimentato con un motore a scoppio. Ha una cilindrata pari a 26cc ed eroga una potenza 0,75kW. Ha un’impugnatura ha due mani che può oscillare fino a 180°. La lunghezza della lama è di 55cm con una distanza tra un dente all’altro di 27mm. Questa è realizzata in acciaio di pregiata qualità con l’esclusiva affilatura Laser Cut. Inoltre, possiede un ottimo sistema antivibrazione che permette all’operatore di lavorare con più tranquillità e facilità. Per quanto riguarda il colore, questo strumento è realizzato in colore rosso. Il suo compito preciso è quello di dover sistemare il tutto senza troppe difficoltà.
Pro: buona qualità dei materiali con cui è realizzato. Compie il lavoro di taglio in modo molto efficiente. È facile da utilizzare e del tutto maneggevole. Non molto pesante quindi non reca problemi a chi lo utilizza. Inoltre è considerato che abbia un’ottima qualità-prezzo.
Contro: il motore si scalda facilmente. La candela che si trova al suo interno non è delle migliori. Dopo un utilizzo frequente potrebbe bloccarsi.
- Tagliasiepi Grizzly a scoppio mod. BHS 2670 - 26 cc - lama da 60 cm
• Husqvarna 122HD60
Il tagliasiepe Husqvarna è dotato di un motore a scoppio con una cilindrata di 21,7cc. Eroga una potenza pari a 600 Watt. La sua tecnologia è a bassa rumorosità in modo che non dia fastidio al lavoro dell’operatore. Inoltre, ha l’impugnatura posteriore regolabile in modo da agevolare il taglio superiore e laterale delle siepi. Per quanto riguarda le dimensioni sono di 119.4 x 29.4 x 21.4cm per un peso di 6.5kg. Possiede una lama doppia lunga 60cm. Io colore in cui è realizzato questo strumento è l’arancione. Il suo compito è quello di tagliare o rami con estrema facilità e dimestichezza.
Pro: è realizzato con materiali che lo rendono robusto e duraturo. È molto facile da utilizzare e estremamente maneggevole. Possiede un’ottima qualità-prezzo.
Contro: non è estremamente leggero quindi, dopo un lungo tempo di utilizzo potrebbe recare fatica alle braccia dell’operatore.
- Husqvarna 122HD60 è un leggero tosasiepi a bassa rumorosità per uso privato dalle funzioni semplici da utilizzare, come lo Smart Start e l'impugnatura posteriore regolabile.
• Alpina 252961000/14 h60
Questo tagliasiepe Alpina con motore a scoppio ha una cilindrata di 25,4cc ed una potenza di 0,85kW. Ha una lama a doppia azione lunga 60cm con una distanza tra i denti pari a 27mm e una velocità di taglio di 3500spm.
Dispone di un’impugnatura girevole fino a 180°, con tre diversi settaggi in grado di non far affaticare il polso dell’operatore. Ha il sistema antivibrazione a molle che riduce di molto l’affaticamento nel lavoro. Per quanto riguarda le dimensioni sono di 106 x 23 x 21cm per un peso di 5.5kg. È alimentato in FUEL. È realizzato in colore bianco. È realizzato in metallo e ha un livello sonoro di 109db. Questo strumento è pensato per fare tagli precisi già al primo colpo.
Pro: è molto professionale, maneggevole ed efficiente. Permette all’operatore di compiere un ottimo lavoro senza affaticarsi troppo. I materiali con cui è realizzato sono buoni. Inoltre dispone di un’ottima qualità-prezzo.
Contro: non è leggerissimo quindi se il lavoro richiede molto tempo, bisogna fermarsi ogni tanto per fare riposare le braccia. In caso di necessario cambio della candela, bisogna smontare tutto perché lo spazio risulta troppo stretto.
- Motore a 2 tempi da 24.5 cc (0.85 kw)
Dove acquistare i migliori tagliasiepi a scoppio?
Acquistare un tagliasiepi a scoppio molto efficiente, pratico e maneggevole è del tutto semplice e veloce. Potete recarvi direttamente in negozio, informarsi e vederlo per bene. Invece, per chi volesse acquistare tramite il web, è possibile cercarlo su Amazon.
Nel caso abbiate trovate, perciò, ciò che fa più al vostro caso, basterà aggiungerlo nel carrello, riempire il modulo con i dati necessari per la pronta spedizione e pagare anch’essa, qualora non fosse gratis. Riceverete il tagliasiepe direttamente a casa tramite un corriere scelto dal negozio, avvolto in un ottima protezione in modo da non danneggiarlo durante il viaggio. Appena arrivato tra le vostre mani potrete dire addio all’estrema fatica e alle lunghe perdite di tempo, cominciando, così, ad utilizzarlo da subito con grande maneggevolezza e sicurezza.