Quali sono i migliori navigatori per camper del 2020? Classifica top5 con recensioni e prezzi
Il navigatore per camper non è un soltanto un accessorio per tutti coloro che amano viaggiare a bordo di questo particolare mezzo ma, al contrario, può tramutarsi nel migliore amico dei camperisti. Vediamo che funzione deve possedere il migliore modello, garantendo l’occasione di effettuare un acquisto che può essere definito come perfetto sotto ogni ottica e soddisfacente al massimo.
- 🚐【𝑁𝑎𝑣𝑖𝑔𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑆𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝐴𝑢𝑡𝑜 𝑜 𝐶𝑎𝑚𝑖𝑜𝑛 9 𝑃𝑜𝑙𝑙𝑖𝑐𝑖】Lo schermo touchscreen da 9...
- Altoparlanti incorporati
- Garmin CamperCam 795, Navigatore GPS per Camper e Caravan, Dash Cam integrata, Registra video a ciclo continuo, Salvataggio automatico
- 【Navigatore Satellitare Auto o Camion 9 Pollici】Goditi la reattività istantanea del touchscreen da 9 pollici. I colori naturali dello schermo offrono un'esperienza visiva piacevole e...
Navigatore per camper: la qualità dello schermo
Il navigatore per camper deve essere dotato di uno schermo che abbia una buona risoluzione grafica e soprattutto che goda di una buona ampiezza: generalmente si parla di 7 pollici con schermo LCD, che rappresenta una combinazione perfetta specialmente se questo strumento viene posizionato sul vetro oppure di fronte al volante. Lo schermo deve inoltre mostrare tutte le icone in maniera tale che si possa capire quando ci si trova di fronte a una zona di sosta oppure nei pressi di un campeggio.
Il navigatore e i vari segnalatori acustici
Una delle funzioni fondamentali che deve possedere questo strumento sono le segnalazioni acustiche per eventuali elementi che contraddistinguono quel tratto stradale. Per esempio il navigatore deve necessariamente essere in grado di far capire al conducente quando ci si trova nei pressi di un indicatore di velocità, permettendogli di rallentare tempestivamente, oppure quando si è vicini a una zona di interesse particolare. Il segnalatore acustico deve inoltre essere facile da personalizzare, ovvero si deve avere l’occasione di impostare solamente le notifiche di maggiore importanza, evitando che il navigatore stesso emetta un suono per ogni elemento incrociato durante il percorso.
Aggiornamenti e mappe per il gps da camper
Per fare in modo che il navigatore per camper possa essere definito come il migliore, è necessario che questo sia caratterizzato da un aggiornamento automatico e gratuito delle mappe non solo italiane, ma anche di quelle europee. L’accessorio per i camperisti deve quindi offrire l’opportunità di evitare che un tragitto che si intende percorrere possa essere totalmente diverso da quello reale, riuscendo quindi nell’impresa di accompagnare un camperista verso la sua destinazione senza commettere alcun genere di imprecisione.
Navigatore per camper: la funzione Speak e Go
Impostare un tragitto stradale mentre si è alla guida potrebbe non essere un tipo di operazione semplice da svolgere, specialmente se il conducente si trova da solo a bordo del veicolo. Per questo la funzione Speak e Go deve essere considerata: il navigatore per camper, grazie a tale funzione, assume i tratti di un vero e proprio computer di bordo che funziona mediante l’utilizzo della propria voce, evitando quindi di dover staccare la mani dal volante del mezzo di trasporto o comunque di potersi distrarre mentre si è alla guida del suddetto mezzo.
L’autonomia della batteria
Infine occorre valutare attentamente anche l’autonomia della batteria, altro particolare che non deve essere ignorato durante la fase di scelta. Tale tipologia di caratteristica fa in modo che durante il viaggio sia possibile evitare che il navigatore si spenga improvvisamente, andando quindi a creare una potenziale situazione di disagio visto che si potrebbero riscontrare delle difficoltà durante il viaggio. Pertanto, grazie a tutte queste peculiarità, la ricerca del navigatore per camper perfetto per le proprie esigenze non diviene un’impresa impossibile da portare a termine. Analizziamo ora i modelli che possono essere definiti come i migliori in assoluto e in grado di far fronte a tutte le proprie esigenze.
I migliori 5 navigatori satellitari per camper:
-
Navigatore Garmin Camper 780
Questo navigatore GPS per camper Garmin rappresenta una buona scelta dato che il suddetto modello possiede una buona varietà di funzioni che lo rendono realmente il migliore amico di chi viaggia molto spesso in camper.
In primo luogo è possibile visualizzare le mappe sia in 2D che in 3D sul pratico schermo da 6,95 pollici completamente touch, che offre quindi un certo grado di tecnologia durante l’utilizzo. Altro aspetto interessante è dato dalla funzione vocale, che permette quindi di impartire le istruzioni usando la voce, nonché l’occasione di connettere questo strumento ai dispositivi mobili dotati di Bluetooth.
Pertanto un percorso memorizzato sul telefono può essere condiviso con il navigatore per camper, che possiede una memoria interna da 16 Giga accompagnati dalla possibilità di sfruttare una scheda di memoria micro SD per espandere appunto la suddetta. Tra le funzioni base vi sono il segnalatore di traffico e autovelox nonché l’assistente per trovare il parcheggio. La sola pecca è data dalla scarsa autonomia della batteria, pari soltanto a un’ora.
- Calcolo del percorso personalizzato per dimensione e peso del camper o della roulotte
-
Navigatore TomTom DBPOWER-772
Una valida alternativa al modello prima indicato è quella TomTom DBPOWER-772, la quale possiede uno schermo sottile da 7 pollici con una buona risoluzione nonché la possibilità di ricevere delle informazioni in tempo reale sull’andamento del traffico sul tratto stradale affrontato.
Questo navigatore per camper è compatibile con le mappe dei Paesi europei, per un massimo di 49 in totale, questo modello non solo permette di trovare il percorso meno breve per raggiungere la destinazione selezionata, ma anche di poter scegliere i percorsi panoramici che toccano diversi luoghi di interesse che sono in grado di lasciare con il fiato sospeso tutti coloro che amano appunto i panorami incredibili come le coste viste dall’alto e altri similari.
Inoltre questo modello permette anche di evitare ponti e tunnel stretti nonché strade dove si paga il pedaggio, così come consente di visualizzare pure i messaggi e le chiamate dello smartphone. Proprio quest’ultimo aspetto tende a bloccarsi, ovvero le notifiche di questo genere vengono palesate con un certo ritardo rispetto il reale ricevimento delle stesse sul telefono.
- TomTom GO Camper Navigatore Satellitare per Camper, Caravan, Roulotte - 6 Pollici, con Aggiornamenti Tramite Wi-Fi, PDI per Camper e Caravan, Mappe del Mondo, TomTom Road Trips
-
Navruf navigatore per camper
Il navigatore per camper Navruf permette di accedere a una buona gamma di mappe, per la precisione quella di oltre 52 Stati, garantendo quindi l’occasione di visualizzare i percorsi con maggior semplicità e soprattutto senza dover usufruire di altri strumenti particolari.
Occorre sottolineare come lo schermo sia touch sensitive, ovvero la pressione leggera e quella pesante offrono l’occasione di accedere a svariate funzioni, garantendo quindi il massimo grado di comodità e semplicità durante l’utilizzo.
Lo schermo, però, tende a essere abbastanza fragile quindi deve essere adoperato con estrema attenzione proprio per prevenire un danneggiamento dello stesso.
Altro tipo di caratteristica abbastanza buona che va a contraddistinguere questo modello è data dalle tante notifiche che possono essere visualizzate, come area di interesse e autovelox: la velocità di comparsa delle stesse offre un miglioramento notevole del viaggio che deve essere affrontato mentre si è a bordo del proprio mezzo di trasporto. Il solo difetto è dato appunto dallo schermo e da un aggancio al vetro poco resistente e stabile.
- Navigatore satellitare GPS professionale camion versione, navigazione per camion Europa 2020 (49 paesi) .
-
Navigatore Garmin Camper 660LMT-D
Questo modello non solo funge da navigatore per camper, ma anche da assistente per il parcheggio: grazie alla pratica fotocamera posteriore, infatti, è possibile visualizzare il retro del camper mentre si svolgono le manovre di parcheggio, facendo quindi in modo che si possano evitare urti contro altri veicoli o oggetti presenti nella strada.
Come funzioni classiche questo navigatore consente di visualizzare non solo il percorso migliore, ovvero quello maggiormente breve e privo di traffico, ma anche la presenza di autovelox, strettoie, ponti e altri elementi stradali che possono creare non poche difficoltà mentre si è alla guida.
Da aggiungere anche le innovative funzioni di visualizzazione delle pendenze, che permettono all’autista di preparare il veicolo per affrontare questo tratto. Il comando vocale tende a essere leggermente lento, pertanto tale funzione deve essere messa in secondo piano e le impostazioni, come la meta che deve essere raggiunta, selezionata manualmente.
- Altoparlanti incorporati
-
Modello DB Power
Come ultimo modello sul quale far ricadere la propria scelta finale vi è il navigatore per camper DB Power, che si pone come valida alternativa abbastanza valevole rispetto agli altri modelli. Oltre a tutte le notifiche basilari, infatti, questo modello consente di sapere l’esatta quantità di carburante necessaria per raggiungere la propria meta, così come le eventuali difficoltà che si possono riscontrare durante il viaggio.
Un buon navigatore con tutte le funzioni basilari e alcune extra, come quelle prima citate, ma che si presenta come poco performante sul fronte autonomia della batteria, anch’essa pari a un’ora che costringe quindi l’utilizzo dell’apposito cavo, ma anche sul fronte della memoria, visto che possiede 8 giga, per memorizzare alcune informazioni, al contrario degli altri modelli che, come minimo ne hanno sedici.
- 🚛【𝑁𝑎𝑣𝑖𝑔𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑆𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝐴𝑢𝑡𝑜 𝑜 𝐶𝑎𝑚𝑖𝑜𝑛 9 𝑃𝑜𝑙𝑙𝑖𝑐𝑖】Lo schermo touchscreen da 9...