Calzari in neoprene subacquei – Come scegliere i più comodi? Guida ai migliori
Fare immersione significa corredarsi di attrezzatura di qualità adatta alla pratica di questo sport. Il mare dà molte soddisfazioni se lo si rispetta e ci si approccia in maniera sempre prudente. Uno tra i componenti più importanti del corredo di un sub sono i calzari. In questa guida parliamo di una tipologia molto precisa: i calzari in neoprene subacquei che consentono in maniera dinamica di praticare questo sport con un alto grado di sicurezza e comfort anche nelle fasi ibride, quando si esce dal mare e si ha la necessità di proteggere i piedi su rocce o terreni e sabbie aggressive.
A tale proposito ti proponiamo una classifica dei migliori calzari neoprene subacquei tra i quali saprai scegliere il migliori calzari che più soddisfano le tue esigenze. Prima di indirizzarti alle recensioni dedicate, facciamo una breve panoramiche sulle caratteristiche e funzioni di questa tipologia di calzari da sub per avere qualche informazione in più che ti permetta di fare una buona valutazione all’acquisto.
- Calzari alti da sub per la protezione di piede e caviglia, con suola semi rigida anti scivolo
- SCARPE DA MUTA - Progettata per garantire praticità,confort e calore,questi calzini da sub sono stati professionalemente creati utilizzando neoprene di alta qualità per garantire protezione e calore...
- Sottili calzari in elasticissimo neoprene ultraspan monofoderato
- Calzari alti da sub per la protezione totale di piede e caviglia, con suola in gomma rigida anti scivolo
- Sottili calzari realizzati in elastico neoprene ultra stretch
Contents
Come scegliere i migliori calzari neoprene subacquei
Come abbiamo accennato i calzari in neoprene per sub sono una tipologia di calzari che servono a proteggere il piede durante l’immersione e nelle fasi pre-immersione in terra o per tutti quegli sport come surf e simili, escursioni su coste rocciose in cui la protezione del piede ha una particolare importanza per poter praticare la nostra attività preferita in modo sicuro e confortevole.
Caratteristiche del neoprene
Il neoprene è un materiale molto resistente con proprietà elastiche fascianti che permette al calzare da sub di aderire perfettamente al piede. È un materiale anallergico che non irrita la pelle del piede. Altre proprietà di questo straordinario materiali sono la sua capacità di isolamento, sia caldo che freddo, e l’alto grado di grip che dona alle calzature una qualità anti scivolo importante negli sport dove si è a contatto con superfici bagnate. Ci teniamo a sottolineare che il neoprene non è impermeabile, molte sono le domande in questo senso ed è bene fare chiarezza per non trarre in inganno lo sportivo che si aspetta una soluzione, dall’acquisto di calzari in neoprene, in questo senso.
Materiali ibridi
Alcuni modelli che sono pensati per la pratica di escursioni su coste rocciose o per immersioni senza pinne su fondali non sabbiosi, implementano la suola con altri materiali come gomme (queste si impermeabili) per aumentare gli spessori e migliorare il comfort del piede mentre si cammina sulle rocce. Si tratta di modelli che si indossano come delle comuni scarpe ideate per ambienti dove la presenza dell’acqua è predominante.
Ergonomia
Abbiamo detto che il neoprene ha proprietà ergonomiche, questa caratteristica è particolarmente marcata su modelli il cui design, quindi il taglio della calzatura è pensato in funzione di una aderenza totale all’anatomia del piede. Questo aspetto è molto importante. Per tutti gli sport, con particolare valore per i calzari che si usano a protezione del piede quando si indossano le pinne. L’azione meccanica delle pinne crea forti attriti sul piede, è quindi chiaro che un calzare lento, non bel aderente al piede potrebbe creare dei problemi di irritazione alla pelle, perdita delle pinne e stress alle articolazioni del piede caviglia compresa.
Come scegliere la taglia
Per ogni indumento sportivo acquistare la giusta taglia è fondamentale per poter praticare le nostre attività con il giusto comfort e non inibire il buon lavoro del produttore per quanto riguarda l’ergonometria. Questa scelta è ancora più delicata per i calzari in neoprene perché il loro buon uso dipende moltissimo dall’aderenza al piede. Non tutti i produttori e non tutti i modelli danno la possibilità di scegliere misure precise, spesso si alle 3 taglie standard senza possibilità di ulteriore scelta. Prima di tutto ci sono modelli unisex e altri adatti ad una anatomia femminile del piede e altri ancora ideati per un piede maschile.
Una prima selezione in questo senso aiuta a non sbagliare la scelta. In secondo luogo verifica la gamma di taglie disponibili in fase di acquisto, quasi tutti i Brand danno dei riferimenti pratici in questo senso. Molto utile può essere prendere visione dei pareri di altri acquirenti che le hanno già acquistate e le stanno usando, quindi possono dare un’indicazione reale su come calza un certo modello. Tieni anche presente della natura elastica del neoprene, quindi forse avrai necessità di una taglia più piccola rispetto a calzature normali.
Di seguito ti proponiamo una selezione dei migliori calzari neoprene subacquei. La classifica è dominata da un Brand Italiano di fama internazionale. Ti invitiamo a leggere le recensioni e a comparare le caratteristiche tecniche dei vari modelli così da individuare quello che per te sono i migliori calzari neoprene subacquei.
I migliori calzari in neoprene da sub:
-
Cressi Ultra Span Boots
La Cressi da 1947 progetta e produce accessori e indumenti per l’immersine di alta qualità, Brand italiano di fama internazionale propone dei calzari in neoprene subacquei con suola antiscivolo con tallone rinforzato per esser adoperate anche con le pinne per immersioni in profondità. Spessore in 5 millimetri, taglie classiche selezionabili in fase di acquisto. La Cressi si distingue per passione e attenzione ai dettagli nella produzione dei suoi prodotti al servizio dei sub, anche questi calzari sono in linea con gli standard di qualità che da sempre ci ha abituato. Uno dei migliori prodotti sul mercato.
- In neoprene Ultraspan 5 mm
-
Calzari neopropene Cressi
Quasi tutta la selezione dei migliori calzari in neoprene è dominata dalla presenza di prodotti della Cressi. Presentiamo un altro modello interessate, si tratta di un calzare unisex con suola ideale per fondi rocciosi e compatibili con la maggior parte dei modelli di pinne da immersione. 5 mm di spessore. La teglia è selezionabile in fase di acquisto. Diverso modello ma stessa qualità by Cressi.
- Calzari concepiti per l’uso delle pinne a scarpetta aperta
-
Cressi Tacina
Calzari neoprene subacquei Cressi Tracina mimetici sono realizzati con particolare attenzione ergonomica. Realizzati neoprene elastic span aderiscono perfettamente all’anatomia del piede. La spalmatura a nido d’ape li rende particolarmente antiscivolo. L’interno dei calzari è realizzato in Black Metallite per agevolare l’infossamento. Disponibili in taglia piccola, media e larga selezionabili al momento dell’acquisto.
- Realizzati in Neoprene Elastic-Span da 3 mm
-
Cressi Ultra Span
Altro modello Span Boots della Cressi: si tratta di calzari in neoprene subacquei con suola antiscivolo. Il tallone è rinforzato per esser adoperate anche con le pinne per immersioni in profondità. Spessore di 5 millimetri. Taglie selezionabili al momento dell’acquisto. Si tratta di un’altra eccellenza della Cressi. Un calzare che può essere usato per immersioni come per passeggiare sulle rocce. Alto grado di comfort e di protezione per il piede.
- In neoprene Ultraspan 5 mm
-
Seac Anatomic
La Seac propone un calzare in neoprene termico ideale per essere usato in stagioni fredde o per immersioni profonde dove la temperatura dell’acqua scende notevolmente di gradi. In fase di acquisto è possibile scegliere il gradi di protezione: 5 mm – 3.5 mm e 7 mm. Anche la taglia è disponibile dentro una grande gamma di scelta. I calzari Seac Anatomic sono pensatati per aderire al piede, aumentandone il comfort sia se usati per camminare che con le pinne. Un calzare di qualità professionale che si allinea agli standard della Cressi.
- PIEDI CALDI: le calze in neoprene Seac Anatomic, disponibili in 3.5, 5 e 7 mm, evitano la dispersione termica e mantengono i piedi caldi