Carrelli elevatori manuali: i 5 migliori transpallet sul mercato [Foto e prezzi]

carrello elevatore manuale

Il carrello elevatore manuale, conosciuto anche con il nome di transpallet, è uno strumento indispensabile all’interno di qualunque magazzino, grande o piccolo che sia, in quanto permette di risparmiare molto tempo e fatica quando bisogna dedicarsi alla movimentazione delle merci.
Grazie al transpallet è possibile sollevare colli fino a 2,5 tonnellate con una sola mano, la quale comanda semplicemente il timone.
Il nome transpallet è composto da due sostantivi: trans, ossia trasporto, e pallet che indica il bancale.

Bestseller n. 1
IMBALLAGGI 2000 - Transpallet Manuale con Ruote in Gomma e 4 Rulli in Poliuretano Portata 2200 Kg -...
  • TRANSPALLET AD USO MANUALE CON RUOTE DALLA FORTE CAPACITÀ DI CARICO: Questo transpallet può trasportare facilmente carichi pesanti fino a 2200 kg, adatto per sollevamento, trasporto, carico e...
Bestseller n. 4
Pallit Transpallet manuale FIVE | portata 2500 kg | lunghezza delle forche 1150 mm | ruote in PU |...
  • ✅ FORTE CAPACITÀ DI CARICO - Il transpallet può trasportare facilmente carichi pesanti fino a 2500 kg / 2,5t ed è quindi perfettamente adatto alluso quotidiano
Bestseller n. 5
Ayerbe transpaletas – Transpallet ay-2500-thn Ruote Nylon
  • Ayerbe Transpallet - Transpallet ay-2500-thn ruote nylon

Come funziona il transpallet?

transpallet manuali professionaliIl transpallet non è altro che uno strumento dotato di timone per consentire la movimentazione meccanica dei carichi all’interno di spazi esterni o magazzini.

Esiste in due tipologie: a trazione manuale o elettrica, ma quest’ultima è particolarmente indicata per i carichi molto pesanti.
Mediante le sue due forche, ha il compito di sollevare i bancali di legno o plastica (appunto i pallet), sui cui si trovano le merci da spostare.
Per quanto riguarda invece la sua conformazione, è doveroso segnalare che è standard è le dimensioni variano di qualche centimetro in base alla casa produttrice.

Come scegliere il miglior carrello elevatore a mano:

Se si desidera acquistare un carrello elevatore manuale, è necessario prendere in considerazione alcune caratteristiche importanti, grazie alle quali sarà possibile procurarsi il modello più adatto per le proprie esigenze:

  • merce da movimentare: la quantità e il peso della merce da movimentare è senz’altro uno degli elementi più importanti per scegliere il proprio transpallet, poiché serve a determinare la sua portata massima
    In linea generale, se non si lavora nel settore dell’industria pesante come acciaio o affini, un carrello elevatore della portata massima di una/una tonnellata e mezzo sarà perfetto.
  • prezzo: sebbene sia necessario prestabilire un budget, questo non deve essere un fattore determinante, in quanto un transpallet eccessivamente low cost potrebbe essere di qualità altrettanto bassa e obbligherebbe dunque ad effettuare un nuovo acquisto;
  • dimensione delle forche: i transpallet con forche ridotte permettono di muoversi all’interno di spazi ridotti (vedi per esempio montacarichi o cassoni), ma di contro non hanno la possibilità di prelevare la merce nelle situazioni più complesse.
    Anche in questo caso bisogna dunque tenere conto della mole e della quantità di colli che occorre movimentare.
    Solitamente le forche corte hanno una lunghezza di 80 cm, mentre quelle lunghe di 115 cm;
  • leva di cambio: accertarsi che sia presente anche la funzione folle, la quale consente una miglior manovrabilità durante le fasi di spostamento del carico, dato che non è necessario continuare a pompare con il timone;
  • doppi rulli: la presenza dei doppi rulli e del ruotino di ingresso favorisce la sistemazione del pallet all’interno del carrello elevatore manuale.
    Solitamente questi elementi sono realizzati in nylon o poliuretano, in quanto scorrevoli e resistenti alle deformazioni.
    Si sconsiglia l’acquisto di transpallet con ruote in gomma perché, con il peso delle merci, tende a deformarsi e a compromettere la qualità dello scorrimento
  • possibilità di sollevamento da terra: questo requisito può tornare molto utile nel caso in cui sia necessario sollevare la merce ad una determinata altezza dal suolo

Grazie a questo sarà possibile risparmiare ulteriore tempo e fatica, perché a sistemare i colli ci penserà proprio il carrello elevatore.
Se al contrario occorre invece solo spostare i prodotti da una parte all’altra del magazzino, è consigliato puntare su modelli più semplici e meno dispendiosi.

Come utilizzare un transpallet a mano

Gli operatori che utilizzeranno i transpallet o carrelli elevatori manuali, per evitare incidenti e infortuni, devono essere debitamente formati.
Innanzitutto devono sempre indossare delle calzature antinfortunistiche, le quali scongiurano lo schiacciamento dei piedi sotto il dispositivo.

Lo spostamento del carico deve essere eseguito in modo bilanciato, mentre gli spigoli vivi e gli imballaggi difettosi devono essere rimossi quanto prima.
Durante le fasi di movimento, la postura degli operatori deve essere eretta: con questo semplice accorgimento si eviteranno danni alla colonna vertebrale, strappi o stiramenti muscolari.
Anche se sembra un concetto banale, ma non lo è affatto, è fondamentale spostare le merci senza fretta e con tutta la naturalezza possibile.
In più è bene percorrere le vie più larghe e libere da qualunque tipo di ingombro come buche o ostacoli.

I 5 migliori carrelli elevatori manuali – Classifica e prezzi:

  • Carrello elevatore manuale

carrello elevatore manuale professionale

 

Prodotto con dimensioni pari a 54 x 115 cm, ha una capacità di carico di massimo 2,2 tonnellate.
I colli da trasportare possono invece avere un’altezza minima di 85 cm e massima di 2 metri.
Il peso complessivo dell’articolo è di 85 chilogrammi, è dotato di due ruote anteriori doppie in gomma elastica più chiave per avvitare le viti.

Vantaggi:

  • è pronto per l’uso dopo aver avvitato solamente tre viti tramite l’apposita chiave in dotazione
  • è un prodotto 100% Made in Italy
  • è stato realizzato con materiali robusti e affidabili

Svantaggi:

  • Non sono stati segnalati svantaggi in merito a questo prodotto
IMBALLAGGI 2000 - Transpallet Manuale con Ruote in Gomma e 4 Rulli in Poliuretano Portata 2200 Kg -...
  • TRANSPALLET AD USO MANUALE CON RUOTE DALLA FORTE CAPACITÀ DI CARICO: Questo transpallet può trasportare facilmente carichi pesanti fino a 2200 kg, adatto per sollevamento, trasporto, carico e...
  • Transpallet a mano Pramac

Pratico e leggero, pesa solamente 12,5 kg, mentre le sue dimensioni sono pari a 150 x 124 x 54 cm.
Ha una portata massima di 2200 chilogrammi, il telaio è in colore giallo verniciato con polveri di poliestere a 250 gradi.
Grazie a questo trattamento, il prodotto è ben capace di resistere all’usura.

In questo prodotto sono inoltre presenti il sistema di guida ad accompagnamento e la propulsione manuale.
Per quanto riguarda invece il carico delle assi anteriore, arriva fino a 680 chili, mentre quello posteriore fino a 1583 chili.
La massa in servizio è invece di 63 chili.

Le ruote anteriori (diametro 20 cm e larghezza 4,5 cm) sono in nylon come le posteriori (diametro 8,2 cm e larghezza 6 cm). Quando l’articolo è completamente abbassato, la sua parte superiore misura 8,5 cm da terra.

Vantaggi:

  • colore accattivante
  • materiali resistenti
  • elevata portata

Svantaggi:

  • le ruote non possono essere alzate ad un’altezza molto elevata
  • Carrello elevatore manuale Propac  Z-GSECO4

Questo transpallet in colore rosso, grazie al timone ergonomico con valvola a tre posizioni (discesa, pausa e salita), è molto maneggevole.
Ha un peso complessivo di 50 kg, mentre la sua portata massima è di 2000 chilogrammi.
Le forche hanno una lunghezza di 1,15 metri.

Vantaggi:

  • le forche consentono di trasportare anche i colli più ingombranti
  • è facilmente utilizzabile anche dagli utenti meno esperti

Svantaggi:

  •  materiali di realizzazione non hanno una qualità molto elevata
  • Carrello elevatore transpallet a mano

Prodotto in acciaio in color blu oltremare, ha una portata massima di una tonnellata.
Le forche hanno una lunghezza pari a 1,15 metri, mentre le gomme sono state realizzate in poliuretano di altissima qualità.
Il peso del prodotto è di 214 chili, mentre la sua altezza complessiva è pari a 2,08 metri.
Questo carrello arriva a destinazione già montato e pronto all’uso.

Vantaggi:

  • prodotto dotato di pompa veloce
  • molto facile e comodo da usare
  • materiali di realizzazione robusti

Svantaggi:

  • quanto è carico non risulta molto maneggevole
  • pur non superando la portata massima, questo carrello tende ad abbassarsi e a richiedere dunque ulteriori manovre di sollevamento per farlo tornare all’altezza voluta
Pallit Carrello elevatore LIFT-M | altezza di sollevamento 1600 mm | portata 1000 kg | ruote in PU |...
  • ✅ FORTE CAPACITÀ DI CARICO - Il stoccatore alto può trasportare facilmente carichi pesanti fino a 1000 kg / 1.0t ed è quindi perfettamente adatto alluso quotidiano
  • Transpallet a mano RAMINGTON

Modello standard birullo con portata massima di 2500 chilogrammi.

Vantaggi:

  • transpallet maneggevole
  • le ruote consentono un trasporto rapido
  • materiali molto robusti

Svantaggi:

  • non è stato segnalato alcun contro su questo prodotto