Classifica delle 5 migliori Gru Manuali Idrauliche – Guida, caratteristiche, foto e prezzi
Gru manuale: un insostituibile aiutante
La gru manuale, conosciuta anche come gruetta idraulica o gru idraulica da officina, è uno strumento prezioso e letteralmente insostituibile per chi è chiamato a sollevare di frequente carichi dal peso molto importante. Questo attrezzo infatti è un alleato di chiunque possieda ad esempio un’officina di riparazioni, o di aziende che trattano merci stipate in carichi massicci, ma anche privati che hanno la necessità di un supporto extra nel sollevare di frequente pesi notevoli in casa, garage o rimessa.
- La gru da pick-up è adatta a diverse operazioni di sollevamento
- VENDITORE ITALIANO - GARANZIA ITALIA Se hai bisogno di fattura inviaci i dati entro un'ora dall'invio dell'ordine.
- 💪Un'affidabile gru girevole da 1T con una solida struttura in acciaio che consente di sollevare elementi fino a 1000 kg di peso con braccio retratto e 500 kg con braccio esteso
- Capacità di carico fino a 900 kg
Si tratta di strutture massicce, pensate per resistere a carichi che partono da un minimo di 400kg fino a cifre impressionanti di 2 tonnellate. Il vantaggio offerto dalla gruetta da officina, sta nel fatto che oltre ad alleggerire notevolmente il lavoro, velocizzarlo e renderlo più sicuro per gli eventuali operatori, il suo costo risulti relativamente contenuto e accessibile a tutte le tasche, anche per i modelli di capacità maggiore.
L’azionamento manuale inoltre, consente un’azione più accurata e precisa nel gestire il sollevamento del carico, risultando quindi più fluida e con meno possibilità di danneggiare lo stesso.
Come scegliere la gruetta idraulica professionale
La miglior gruetta da officina è quella che si adatta meglio alle varie esigenze, in termini di spazio, movimento, e portata. Non ne esiste infatti un solo modello sempre identico, ma numerose tipologie con caratteristiche anche molto diverse fra loro.
Per poter scegliere fra le migliori bisogna tenere conto dunque di alcuni parametri.
Capacità: ossia la quantità di peso massimo tollerata dalla gru manuale. Nei modelli base si parte da minimo 400 kg, nei modelli avanzati si ha una portata media da 0,5 a 2 tonnellate.
Altezza di sollevamento: questo numero è la misura dell’elevazione massima consentita dallo strumento, che solitamente si attesta fra un metro e novanta e i due metri o poco più circa.
Rotazione: la capacità di rotazione è importante per gestire molti carichi, non tutte le gru manuali consentono infatti di ruotare sul proprio asse, o lo fanno con un angolo limitato.
Flessibilità: anche la flessibilità generale dello strumento è un fattore da non trascurare. Alcune consentono posizioni statiche e limitate, altre una motilità maggiore nel posizionarle in varie modalità. Inoltre ne esistono modelli del tutto pieghevoli, che possono essere dunque facilmente ripiegati per ridurne l’ingombro quando non vengono utilizzati.
Struttura fissa o mobile: questo è un altro elemento di cui tenere obbligatoriamente conto. Alcune gru idrauliche sono fisse, vanno piazzata insomma su un punto particolare e fissate a terra tramite solidi supporti. Altre invece possiedono ruote e possono essere dunque spostate agilmente fra i vari punti in cui devono essere impiegate.
Ecco dunque alcuni fra i modelli migliori di gru idraulica manuale, per farsi un’idea delle caratteristiche generali e delle varie differenze.
Le 5 migliori gru manuali sul mercato – classifica con prezzi
-
EBERTH 900 kg Gru Pick-Up idraulico
La Gru Eberth 900KG, è un modello molto classico di fascia media, studiato per una portata di carico di massimo 900 kg. Ha un robusto cilindro idraulico e si tratta di una gru di tipo fisso. Il suo peso è di 60 kg, in una struttura solida dal bel design rosso acceso. Il braccio della gru consente 4 posizioni regolabili, ed è dotato di un gancio di caricamento con catena in acciaio. La struttura è pieghevole, collassabile per consentire di minimizzarne l’ingombro quando non viene adoperata, e dispone di un anello rotante che esegue una rotazione sino a 360°. L’altezza massima di sollevamento è di 1900mm.
La capacità di carico effettiva in sollevamento con ancoraggio è di 110 kg, mentre la capacità massima di 900 kg va considerata in rientro, ossia col braccio completamente ritratto.
Viene spedita in due colli distinti, e le dimensioni una volta assemblata, nella sua posizione più compatta, sono di 550 mm x 160 mm x 1350 mm.
La sua struttura presenta qualche inconveniente alla base del supporto inferiore, che ha qualche difficoltà a gestire la rotazione della gru una volta posta a carico. Questo contro può essere però risolto con qualche modifica. Un altro piccolo fastidio è rappresentato dalla spedizione in due colli distinti, che potrebbero non arrivare nel medesimo momento.
Fra i pro invece la versatilità generale e la robustezza.
Nessun prodotto trovato.
-
EBERTH 450 kg Gru Pick-Up idraulico
Questa gru idraulica della Eberth è la versione di minor portata della 900, si differenzia infatti solamente per la portata massima del carico che arriva a 450kg a fronte di una struttura relativamente identica in peso e dimensioni.
Proprio come il modello precedente misura infatti 550 mm x 160 mm x 1350 mm ed ha un peso di circa 55kg. Anche lei viene spedita in due colli separati, ed ha un’altezza massima del gancio di 1900 mm.
La versatilità rimane la medesima nell’essere montata agevolmente su qualsiasi superficie sufficientemente solida. Solleva 110 kg da estesa, e massimo 450 col braccio completamente retratto. Mantiene la capacità di rotazione a 360° dell’albero, il gancio ha la robusta catena in acciaio, e il braccio della gru è regolabile in 4 posizioni. Anche lei risulta pieghevole.
Pro e contro rimangono sostanzialmente i medesimi del modello a portata più grande.
Nessun prodotto trovato.
-
Gru Pick-Up con Cavo e Verricello di vidaXL
Questa gruetta idraulica supporta un carico massimo di 900 kg nella posizione a braccio ritratto, mentre dichiara di arrivare a sollevare fino a 450 kg a braccio esteso. Ha un peso di circa 50 kg o poco meno, e la base di montaggio è un quadrato di 27 cm per lato, che dispone di 8 fori di montaggio.
L’altezza da terra del gancio è di 160 cm, mentre l’altezza totale massima è di 215 cm. Il cavo avvolgibile ha un diametro di 5 mm e una lunghezza di 9,5 metri. L’apertura dei ganci è di 20 mm.
I cuscinetti posti alla base della torretta consentono allo strumento una rotazione di 360°, ideale dunque per un minimo di libertà una volta posta in sede. Questa gruetta manuale è la classica gru idraulica da pick-up, perfetta insomma per chi desidera montarla per operazioni di carico e scarico più facili e veloci dal proprio camion.
Anche questa gru viene spedita in due colli distinti, un piccolo incomodo molto comune in questi modelli.
Si tratta di uno strumento efficace ma con qualche carenza nelle rifiniture di certi punti delle saldature, che potrebbero necessitare un intervento aggiuntivo e qualche modifica.
- Grazie al verricello, potete raccogliere i carichi direttamente da terra
-
EBERTH 1000 kg Gru per officina idraulica
Ancora una volta la Eberth offre una delle sue gru rosso fuoco, in versione ad ampia portata e dotata di rotelle. Il braccio della gru ha un’estensione in lunghezza che parte da 105 cm fino a 159 massimi. Monta sei ruote, è pieghevole e dotata di un robusto cilindro idraulico. Il braccio gru, come per i modelli fissi, risulta regolabile in 4 posizioni. La capacità di carico massima dichiarata è di 1000 kg. La capacità effettiva come in ogni gru, cambia però a seconda della posizione del braccio, parte infatti da un massimo di 250 kg per l’estensione maggiore, fino a 500 kg, 750 kg o 1000 kg nella posizione più ritratta.
L’altezza massima di sollevamento arriva a 256 cm con 250 kg di carico. Le dimensioni sono di 165 x 98 x 154 cm da estesa e 53 x 62 x 146 cm da ripiegata. Il peso è di circa 72 kg.
Fra i contro ancora una volta le spedizioni parziali dei vari colli, in questo caso 3 distinte e la presenza di un manuale solo in lingua tedesca.
I tiranti laterali hanno qualche problema, risultano infatti troppo corti, fatto che richiede una modifica o un montaggio particolare allentando i perni che mantengono ferma la colonna per poter infilare correttamente il perno che accoppia i tiranti.
I pro sono la robustezza generale e le ottime dimensioni una volta chiusa.
- La robusta gru per officina EBERTH con portata massima di 1000kg è stata progettata appositamente per il sollevamento e il mantenimento dei carichi nell'officina automobilistica e convince per la sua...
-
UNICRAFT Gru Pieghevole Modello WK 2000 Con Pompa
Questa gruetta idraulica Unicraft dispone di una struttura riposizionabile grazie alle sei rotelle di cui è dotata. Pieghevole per essere riposta con cura quando non viene utilizzata ha una portata molto ampia che lo rende uno strumento professionale. Il massimo in estensione completa è di 500 kg, mentre con braccio interamente ritratto solleva ben 2 tonnellate. Il peso della gru è abbastanza importante, arriva infatti a 111 kg.
Fra i contro la presenza di qualche difetto come il mancato allineamento fra montante e braccio di sollevamento, che può richiedere un’attenzione in più durante l’assemblaggio o l’eventuale sostituzione di una parte.
Per il resto è uno strumento molto efficace e robusto.