Migliori stampanti 2020: Guida all’acquisto con prezzi
Una stampante che sia per casa o per ufficio, è sempre un dispositivo utile per diversi motivi. Vi sono numerosi tipi e modelli di stampanti, con numerose funzionalità, sopratutto per quanto riguarda le stampanti multifunzione.
Vediamo quindi come scegliere la migliore stampante presente in commercio e cerchiamo di capire quale sia la tipologia che si adatta a tutte le tue esigenze.
- FUNZIONALITA': stampante multifunzione a getto d'inchiostro a colori, scansione, fronte e retro manuale
- Semplicità di utilizzo: dotato di una serie di funzionalità essenziali e facili da usare, Epson Expression Home XP-2200 è flessibile grazie alla connettività Wi-Fi per la stampa e la scansione...
- Elegante, facile da utilizzare e ricco di funzionalità, questo multifunzione inkjet compatto EPSON WorkForce WF-2930DWF è perfetto per il tuo ufficio a casa; Riduci sprechi e costi con la stampa A4...
- FUNZIONALITA': stampante multifunzione a getto d'inchiostro a colori, fronte e retro automatico, possibilità di stampa anche senza bordi; funzioni: stampa, copia, scansione
- Comodo per la tua vita: con dimensioni compatte - 280 x 95 x 50 mm, ottimo da portare in viaggio d'affari, a scuola, ecc. L'app sviluppata in modo indipendente e gratuita da modificare e stampare...
Stampanti laser o inkjet?
Partiamo con la tipologia di stampa: in commercio esistono i modelli a getto d’inchiostro e quelli laser, ognuno dei quali caratterizzato da specifiche tecniche differenti.
La versione più diffusa è la stampante a getto d’inchiostro, il cui funzionamento è gestito da una testina nella quale sono presenti gli ugelli dai quali fuoriesce il colore della stampa.
Il foglio viene mosso in modo perpendicolare e la testina apre e chiude gli ugelli a seconda del punto preciso nel quale deve essere effettuata la stampa.
Pertanto questo modello sfrutta l’inchiostro e permette di realizzare delle buone stampe di foto e di altri documenti.
La stampante laser, invece, sfrutta una particolare lastra che carica negativamente le zone del foglio dove il toner non deve essere poggiato, mentre riempie di carica positiva le zone dove questa parte deve essere attratta ed effettuare, così, la stampa del documento.
Il toner caldo viene poggiato sul foglio e la stampa viene svolta in tempistiche più rapide rispetto al modello inkjet.
Ovviamente, durante tale fase, il foglio e la testina del toner vengono scaricati totalmente, affinché il processo di carica elettrostatica e stampa successiva possa avvenire correttamente.
In base a questi due funzionamenti è possibile scegliere la migliore stampante in commercio, considerando anche il risultato che si vuole ottenere.
Risoluzione
Non occorre considerare solo la tipologia di stampa, ma anche la risoluzione, la quale viene misurata in punti per pollice, ovvero in DPI.
Più questi sono elevati, migliore è la qualità di stampa: tale misura indica infatti il numero preciso di punti di inchiostro o toner che vengono depositati sul una parte del foglio.
La migliore stampante è sicuramente quella che raggiunge un indice di 1000 DPI, ma anche la ersione con valori compresi tra i 300 e i 600 non è affatto male.
Sigle e velocità delle stampanti
La velocità di stampa rappresenta un altro indice chiave che deve essere necessariamente valutato in fase di acquisto.
Alcuni modelli sono caratterizzati dalla sigla PPM, ovvero pagine per minuto, mentre altri da CPM, ovvero caratteri per minuto.
La migliore stampante è quella che ha dei valori reali di rapidità di stampa medio alti, che devono essere rapportati alla sigla utilizzata per indicare la rapidità.
Ciò significa che una stampante con un valore pari a 40 PPM è migliore di una che stampa 50 CPM, visto che la stampa delle pagine è superiore.
Attenzione quindi al valore e alla sigla se si vuole acquistare la migliore stampante in commercio.
Come scegliere una buona stampante?
Oltre alla dimensione della stampante, che deve essere scelta in base allo spazio di cui si dispone, in fase di scelta è molto importante valutare anche diversi altri parametri come:
- il tipo di connessione della stampante: ovvero se questa deve essere collegata tramite cavo oppure se può comunicare con i diversi dispositivi usando il wifi o il bluetooth.
- la compatibilità con i vari sistemi operativi: quindi non solo Windows o Linux, ma anche iOS e Android.
- la facilità di utilizzo del software e dell’app per effettuare la stampa in maniera rapida e corretta;
- la presenza di altre funzioni: quali scanner, fax e fotocopiatrice, che permettono di rendere questo modello di stampante perfetto per un ufficio o comunque per un ambiente dove si svolgono diversi lavori con questo strumento.
- la possibilità di memorizzare i lavori: sfruttando i giga di archivio interno della stampante, per poi riprendere il lavoro in un secondo momento.
- i consumi energetici e la quantità di inchiostro consumata per ogni singola stampa.
Si tratta di parametri chiave che permettono di identificare con estrema facilità la migliore stampante in commercio senza rischiare di compiere degli errori di ogni genere.
Vediamo ora quali sono le migliori stampanti in commercio e quali caratteristiche possiedono.
Migliori stampanti sul mercato – Classifica Top 5:
-
HP LaserJet Pro M281fdw T6B82A
Una stampante professionale proposta dal brand HP, che con la sua versione Pro permette di sfruttare una stampante che stampa in 10 secondi un foglio con diverse colorazioni.
Ciò è possibile grazie alla funzione Sleep, che permette di spegnere automaticamente la stampante dopo aver svolto questo lavoro.
Sul fronte delle dimensioni parliamo di un modello grande circa 42 x 42 x 33 cm e dal peso di 18 chili, quindi anche in questo caso l’ingombro è notevole.
Il display touchscreen a colori da 6,9 cm permette di accedere alle svariate funzioni, compresa quella relativa alla scansione che può essere personalizzata, dando vita a versioni di documenti digitalizzare che rispondono a tutte le proprie esigenze.
Inoltre la velocità è di 21 ppm in bianco e nero e 18 per quelle a colori.
Pro:
- una stampante completa e semplice da utilizzare
- schermo touch che permette di impostare le diverse funzioni in tempistiche molto brevi
- rapidità di stampa
- ottima qualità di stampa
Contro:
- nessuno
- Connettività: USB + Ethernet + Wi-Fi
-
Epson WorkForce
Questa stampante Epson non passa di certo inosservata per quanto riguarda le sue dimensioni, dato che misura 45.19 x 41.79 x 56.69 cm e pesa 22 chili, ma le sue prestazioni sono molto convincenti.
Parliamo di una rapidità di 32 ppm in bianco e nero e di 18 per quanto riguarda quelle a colori, con possibilità di sfruttare diverse connessioni quali quella classica, Ethernet, wireless e anche usufruendo dei cloud storage online.
Realizzata con materiali di prima qualità, questa stampante è la versione ideale qualora si voglia avere uno strumento 4 in 1 professionale.
Oltre a stampare i file, questo modello scansione e permette di effettuare delle fotocopie fronte e retro in modo pratico e veloce, grazie a un software di buona qualità e a un vassoio che contiene circa trenta fogli.
Pro:
- stampante completa e facile da usare
- abbastanza rapida
- offre una buona resa quando si stampano foto o documenti e/o immagini con molte tonalità
Contro:
- rumorosa
- Stampante A3 duplex 4 in 1: stampa, copia e scansione con due vassoi carta
-
Canon MG5750 Pixma
Al terzo posto, una stampante Canon la cui qualità di stampa è pari a 4800 x 1200 DPI e velocità di 30 ppm, rappresenta una buona versione qualora i voglia utilizzare tale strumento senza l’ausilio del computer.
Definita come versione stand alone, ovvero totalmente indipendente, questa stampante permette di creare delle copie usufruendo della memoria cloud oppure dell’applicazione Canon per l’invio dei documenti e la loro successiva stampa.
Inoltre è possibile personalizzare ogni tipo di lavoro usando lo schermo da 7 centimetri che permette di scegliere come effettuare la stampa dei vari documenti.
Pro:
- versione tecnologica e in grado di offrire svariate funzioni senza dover svolgere lunghe e complesse procedure
- ottima qualità di stampa sia in bianco e nero che a colori
- permette di stampare i file senza usare il computer
Contro:
- lenta nella ricezione e analisi di alcuni file
- Multifunzione: stampante, scanner a colori, copiatrice
-
Brother HLL3210CW
Parliamo di una stampante basic della Brother, che permette solamente di stampare e lo stesso vale per le tipologie di connessioni: solamente tramite cavo e wireless con app.
In compenso occorre sottolineare come questa versione sia dotata di funzione che permette di adattare l’immagine alla dimensione del foglio in maniera automatica.
Possiede inoltre, un grande cassetto che contiene circa mille fogli: le dimensioni sono pari a 40.99 x 46.09 x 25.19 cm e la velocità di stampa è di 18 ppm.
Pro:
- versione basilare ma molto pratica
- stampa rapida e con una qualità dei colori elevata
Contro:
- nessuno
- Stampa fronte/retro manuale (per stampa fronte/retro automatica si rimanda alle versioni HLL3230CDW e HLL3270CDW)
-
Lexmark 36SC650 Laser
Infine abbiamo questo modello di stampante Lexmark a laser, anch’esso basilare, che si adatta a un utilizzo non continuativo.
Seppur sfrutti un wifi e un bluetooth di ultima generazione per la connessione wireless, la lentezza della stampa e le poche opzioni di personalizzazione non consentono di svolgere dei lavori accurati e precisi come si vorrebbe.
Inoltre la velocità di 20 ppm non compensa un valore DPI eccessivamente basso, che si nota specialmente nelle stampe a colori.
Ideale quindi per fotocopie e piccole immagini colorate da stampare, visto anche il dispendio di inchiostro richiesto da questo modello.
Pro:
- silenziosa
- semplice da utilizzare
Contro:
- non adatta a stampe fotografiche
- For an added level of peace of mind, you can benefit from 4-year coverage upon registration